Vincenzo Cosenza, durante il Festival Internazionale del Giornalismo recentemente conclusosi, ha presentato i risultati dell’analisi effettuata sulle performance delle testate giornalistiche italiane sui social media.
A commento dell’analisi svolta scrive:
Scarso l’uso di tecniche di coinvolgimento del lettore: i link puri e semplici vengono preferiti alle foto, che però risultano essere più apprezzate dai lettori. In definitiva si usano ancora i social media come discarica di link, senza una cura del contenuto postato su Facebook e Twitter, né del dialogo con fan e follower [al momento solo La Stampa e Il Sole 24 Ore hanno un social media editor].
Aspetto che emergeva anche nell’intervista sul tema che i ragazzi della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia hanno fatto a Lella Mazzoli ed al sottoscritto.
Ecco che allora possono tornare utili le 12 best practice per le aziende dei media che il Facebook Journalism Program Manager Vadim Lavrusik e Scott Hershkowitz, che si occupa di sviluppo di partner strategico nello sport e dei media per il social network, hanno pubblicato ieri.
I dodici punti forniscono numerosi esempi di buone pratiche che vale assolutamente la pena di leggere. In sintesi:
- Condividete le breaking news
- Usate un tono colloquiale e includete delle analisi
- Avviate delle conversazioni facendo domande e rispondendo
- Condividete delle storie che abbiano foto e video per attirare l’attenzione dei lettori, delle persone
- Premiate il pubblico con contenuti esclusivi
- Utilizzate Facebbok Insight – le statistiche fornite da Facebook – per comprendere i gusti delle persone
- “Targhettizzate” i post per portare il messaggio al gruppo giusto di persone
- Utilizzate delle miniature, delle anteprime, coinvolgenti per i link delle storie, delle notizie
- Consentite alle persone di partecipare attraverso crowdsourcing dei contenuti e commenti
- Variate il tipo di post. Gli utenti non si “ingaggiano”, non si coinvolgono sempre allo stesso modo
- Usate l’applicazione dedicata per caricare i contenuti da mobile
- Ottimizzate la pagina per Graph Search e Mobile
12 punti ai quali mi sento di aggiungerne almeno un’altro: definite la policy della vostra pagina e pubblicatela/lasciatela sempre in cima ai post che caricate quotidianamente. Stabilire delle regole è un presupposto indispensabile per una conversazione civile.
Buon lavoro.