13 assassins

Creato il 25 agosto 2011 da Guchippai
quando ho visto questo titolo in programma al cinema all'aperto mi è venuto un coccolone! l'avevo già dato per perso, rassegnata a vedermelo direttamente in DVD, e invece è diventato l'evento di questo noiosissimo agosto. gran bel film, non c'è che dire. di sicuro è inevitabile farsi venire in mente Kurosawa Akira (in diverse scene ho pensato ai Sette Samurai) ma questo paragone non rende giustizia a Miike Takashi che ha fatto decisamente un buon lavoro. la storia, ambientata nel 1844, è quella di un gruppo di cospiratori (i 13 assassini del titolo) ingaggiati per risolvere il problema dell'erede dello shogun, uno psicopatico sadico che tratta tutti come burattini senza valore. è chiaro che, se già fa danni senza avere una vera posizione di comando, in futuro non potrà che far peggio, ma qui le strade dei vari personaggi divergono. da un lato ci sono i dignitari ligi al dovere, i quali vogliono rispettare fino in fondo il mandato di ogni samurai, ovvero la cieca obbedienza al proprio capo, dall'altro quelli che antepongono il bene del popolo e decidono di sbarazzarsi dello scomodo erede. una volta presa la decisione e trovati i complici, non resta che escogitare la maniera per cui un pugno di uomini, benchè valorosi, possano sconfiggere un piccolo esercito. se la prima parte del film è, per così dire, organizzativa, la seconda consta di una interminabile battaglia all'ultimo sangue. ovvio che vincano i buoni, ma a prezzo di troppe vite perdute. quanto al sadico psicopatico, quando alla fine si trova davanti al vero volto della morte e da carnefice diventa vittima, si comporta in maniera così patetica da non suscitare nemmeno un po' di pietà. il cast è notevole e mescola vecchie glorie a volti più giovani. il grande Yakusho Kouji interpreta Shimada, il capo dei 13; altri interpreti sono Yamada Takayuki, Iseya Yusuke, Takaoka Yosuke, Sawamura Ikki (una delle cotte di Yankumi!), Rokkaku Seiji (Densha otoko), Ishigaki Yuma (Gokusen e Hana kimi), Kondo Koen (Nodame Cantabile), Namioka Kazuki (One pound gospel, Gokusen 2, Nodame Cantabile, Densha otoko e, sul grande schermo, Crows zero e The Fast & The Furious - Tokyo drift), Abe Shinnosuke (Mei-chan no shitsuji) e Ihara Tsuyoshi. tra i dignitari figurano i veterani Matsukata Hiroki, Hira Mikijiro e Ichimura Masachika. c'è anche un cameo di Fukiishi Kazue.

Yamada Takayuki e Iseya Yosuke


Ichimura Masachika e Yakusho Kouji


Ihara Tsuyoshi


Inagaki Goro, il sadico psicopatico


in primo piano da sinistra: Takayuki Yamada, Ihara Tsuyoshi, Yakusho Kouji e Furuta Arata


Yakusho Kouji


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Festival di Cultura Giapponese a Sorrento

    Dal 23 al 25 marzo torna a Sorrento il Festival di Cultura Giapponese, giunto alla quarta edizione, organizzato dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione... Leggere il seguito

    Il 20 marzo 2012 da   Nippolandia
    ASIA, CINEMA
  • "Nihon eiga" - Rassegna di cinema giapponese a Roma

    Da lunedì 5 marzo a domenica 11 marzo si terrà a Roma, all' Istituto giapponese di cultura e alla Cineteca Nazionale, "Nihon eiga", una rassegna... Leggere il seguito

    Il 02 marzo 2012 da   Makoto
    ASIA, CINEMA
  • Senkichi Taniguchi

    Snow Trail (銀嶺の果て, Ginrei no hate) (1947)ジャコ万と鉄(1949年)Escape at Dawn (暁の脱走, Akatsuki no dassō) (1950)愛と憎しみの彼方へ(1951年)吹けよ春風(1953年)赤線基地(1953年)潮騒(1954年)Rangiku... Leggere il seguito

    Il 10 settembre 2011 da   Alejo90
    CINEMA, CULTURA
  • Woody Allen

    -Che fai, rubi? (1966) - 2/5 -Prendi i soldi e scappa (1969) - 2,5/5 -Il dittatore dello stato libero di Bananas (1971) - 2,5/5 -Tutto quello che avreste... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2011 da   Alejo90
    CINEMA, CULTURA
  • 13 Assassins nei cinema in Italia dal 10 Giugno

    la locandina italiana E’ di pochi giorni fa la graditissima notizia che l’ottimo 13 Assassins (qui recensito al tempo della sua anteprima veneziana) del tante... Leggere il seguito

    Il 21 maggio 2011 da   Eda
    CINEMA, CULTURA
  • Gonin (cinque uomini)

    agli inizi degli anni novanta il Giappone era affetto da una grave crisi a causa dello scoppio della bolla economica; è proprio in questo periodo che si... Leggere il seguito

    Il 28 dicembre 2010 da   Guchippai
    CULTURA