Magazine Ecologia e Ambiente

17 Febbraio: io m’illumino di meno! E voi?

Creato il 16 febbraio 2012 da Amandacastello2010

17 Febbraio: io m’illumino di meno! E voi?

Come ogni anno voglio contribuire a divulgare e a pubblicizzare una campagna molto importante:
M’illumino di meno!

Una giornata che promuove il risparmio energetico e la consapevolezza che l’energia va gestita in modo sostenibile e responsabile.

M’illumino di meno arriva quest’anno all’ottava edizione!

La celebre campagna radiofonica lanciata da Caterpillar, Radio2, dopo aver spento simbolicamente mezza Europa quest’anno propone di sperimentare una giornata intera a basso consumo energetico. Una bella sfida durante un giorno lavorativo!
Una sfida che si deve raccogliere e vincere!
Proviamoci! Non vuol dire rimanere a lavorare a lume di candela, ma aumentare l’attenzione allo spreco di energia che facciamo ogni giorno.

17 Febbraio: io m’illumino di meno! E voi?

Qual è la proposta?

Sperimentare le buone pratiche quotidiane in modo sostenibile durante la giornata del 17 febbraio.

Come?

Riducendo gli sprechi;
- produzione di energia pulita;
- mobilità sostenibile (bici, car sharing, mezzi pubblici, andare a piedi)

Riducendo i rifiuti (raccolta differenziata, riciclo e riuso, attenzione allo spreco di cibo).

E se è un vostro comportamento abituale ancora meglio! Sarà più facile metterlo in pratica!

Per chi ha bisogno di qualche consiglio, ecco un decalogo che vi aiuterà ad essere virtuosi e non solo sabato 17 febbraio, ma ogni giorno!

1. spegnere le luci quando non servono

2. spegnere e non lasciare in standby gli apparecchi elettronici

3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria

4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola

5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre

6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria

7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne

8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni

9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni

10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

Si può fare, vero?

E se riuscissimo a farlo ogni giorno?

17 Febbraio: io m’illumino di meno! E voi?

Venerdì 17 Febbraio 2012

illuminiamoci di meno!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog