#1 – L’home page minimal
Il successo di Google dipende anche dalla suo home page, semplice, immediata e ergonomicamente perfetta per un’esperienza di ricerca sul web. Se non fosse che Page e Brin non conoscevano niente di HTLM, ed è per questo che la storia pagina iniziale è così minimal.
#2 – Il pulsante “Mi sento fortunato”
Dite la verità, quanti di noi hanno utilizzato questo pulsante? Ebbene, sembra che Google abbia 110 milioni di dollari ogni anno a causa degli annunci pubblicitari persi quando ci si cliccava sopra. Ora non più, perché è stato tolto di mezzo.
#3 – Dettagli di un’immagine
Abbiamo la possibilità di conoscere i dettagli di un’immagine, semplicemente caricandola dal pc o inserendo l’URL. Con Chrome, inoltre, basta cliccare sull’immagine interessata con il tasto destro e selezionare Cerca immagine su Google. Se vogliamo conoscere il soggetto di una foto, o individuare immagini simili, questa funzione fa al caso nostro.
#4 – Ricerca avanzata
Con Strumenti di Ricerca, possiamo selezionare diversi dettagli per ogni tipologia, dalla ricerca testuale alla ricerca per immagini a quelle delle news. Ad esempio, possiamo ricercare un’immagine in base al colore, alla grandezza, al copyright. Utile, vero?

#5 – Ricerca intera ai siti
Se il motore di ricerca interno ad un sito che stiamo esplorando è poco efficiente, fate lavorare Google al posto suo. Basta digitare site:uniroma1.it e compariranno solo i risultati emersi dal sito in questione.

#6 – Filtrare la ricerca
Antecedente un trattino – prima del termine di ricerca che intendete escludere, è possibile trovare i risultati inerenti un argomento, senza che compaiano quelli inerenti ad un altro. Ad esempio: Harry Potter – film escluderà tutti i risultati inerenti ai film
#7 – Scaricare determinati file
Cercate un file in .pdf o in .doc? Allora basta inserire filetype:pdf prima della vostra ricerca.
#8 – Pagine non disponibili
Se la pagina che cerchiamo non è disponibile in quel momento, provate con la cache: basta far precedere all’indirizzo il termine cache:blog.techmania.it e potrete consultare immediatamente la pagina salvata da Google. Se cercate informazioni recenti, però, non fa al caso vostro.
# 9 – Definizione delle parole
Se anteponiamo il termine “define” possiamo ricercare il significato di qualsiasi parola.

Non è solo un motore di ricerca…
#10 – …è un gioco
Ovvio, i servizi di Google sono innumerevoli: tutti conosciamo Gmail, Maps, Calendar, Drive. Conoscete però Atari Breakout? E Zerg Rush? Proviamo a digitare queste parole.


Il primo è un Easter Egg sviluppato in occasione dell’anniversario del gioco e si attiva digitando il nome del gioco e cliccando poi su Immagini; con il secondo si attiva automaticamente ricercando il gioco nel modulo di ricerca. Battaglia a colpi di clic!
#11 – …è matematica
Se non l’avete a portata di mano e quella del pc o del mac non vi piace, Google è anche calcolatrice: scrivete calcolatrice nella barra di ricerca e ne spunta una immediatamente. Per risparmiare ancora più tempo, provate a digitare direttamente il calcolo che vi serve e avrete la risposta numerica.

Non finisce qui: con Celsius to Fahrenheit convertirete comodamente i gradi, ma anche massa, volume, area, velocità e monete.
#12- … è ora esatta nel mondo
Potete conoscere l’ora precisa in qualsiasi luogo, qualsiasi città: digitando ora Montevideo sapremo subito che ora è, senza scervellarci con il fuso orario.

Non solo, potremo sapere anche a che ora sorge e a che ora tramonta il sole, digitando alba Montevideo o tramonto Montevideo per conoscere rispettivamente orario di alba e tramonto.
#13 – …è meteo
Possiamo conoscere il meteo di qualsiasi città, digitando meteo + luogo di interesse.

#14 – …è risultati sportivi
Grazie alla collaborazione con Stats LLC, possiamo conoscere i punteggi e i risultati delle partite, inserendo semplicemente il nome delle squadre che stanno disputando o hanno disputato.
#15 – …è musica
Se cerchiamo la discografia completa di Ligabue, scriviamo nel modulo di ricerca Songs by Coldplay. Se clicchiamo sulle tracce finiremo su YouTube, altrimenti possiamo ascoltarle direttamente da Google.

#16 – …è filmografia
Possiamo conoscere tutti i film in cui ha recitato il nostro attore preferito, semplicemente cercando Johnny Depp film.

Alcune curiosità su Google
#17 – Il primo Tweet
Il primo tweet di Google fu “Mi sento fortunato”. Qual è la curiosità? Lo scrisse in codice binario:

#18 – Traduci in…
Klingon? Può! Piratesco? Può! Latino? Anche. E in altre 150 lingue disponibili.
#19 – Pubblicità sulla home page
Costerebbe 10 milioni di dollari, se fosse possibile acquistare quello spazio. Ma non è in vendita.
#20 – Google nel 1998
Ricordate com’era? Nessun problema, Google vi porta indietro nel tempo. Con Google in 1998 ci troveremo catapultati a qualche anno fa!
