Magazine Economia
Troppo "semplice" per i tifosi dello stampa-che-ti-passa, vero?.... ;-)
Bentornato a Francesco Carbone di Usemlab.
2000 euro cadauno
Scrivevo nell'articolo di ieri che il QE di Draghi costerà 2000 euro a
cittadino europeo.
Qualcuno mi ha chiesto come sono arrivato a questa
cifra.
Molto semplice, basta dividere un trilione per 500milioni di
cittadini UE e viene 2000 euro a testa.
Se Draghi davvero voleva
stimolare l'economia e tirare su l'inflazione ....................
.
verso quel target del 2%
che si è posta la BCE, sarebbe stato di gran lunga più facile, onesto e
diretto regalare 2000 euro a ogni cittadino europeo.
Invece così
facendo, come spiegato praticamente in tutti i libri usemlab (e in
particolare nel mistero dell'attività bancaria),
i soldi creati dal nulla finiscono in tasca a tutti coloro più vicini
alla stampante monetaria, mentre il costo dell'emissione lo pagheranno
tutti quelli più lontani.
Diciamo a occhio che 495 milioni ci
rimetteranno mentre 5 milioni (l'1% della popolazione che ogni anno da 6
anni continua ad aumentare la propria ricchezza a scapito di tutti gli
altri) godranno in un modo o nell'altro dei soldi freschi di stampa
prima che arrivino al resto della popolazione, se mai arriveranno,
perché qua di fatto non arriva niente a nessuno, tutto
il denaro creato con i vari QE si ferma per chiudere i buchi delle
banche e per spingere i tassi a zero e creare quell'enorme buco nero che
inghiotte e distrugge i risparmi.
.
I suoi ultimi articoli
-
Il caso dell'immobiliare: Informazione Indipendente batte Informazione non-indipendente 400mila euro a 100mila euro...
-
I Robots stanno arrivando e vi prenderanno il vostro lavoro (mentre la maggioranza di voi vive ancora negli anni '70)
-
FallitaGlia: il vero problema di base...più che economico è "antropologico"
-
FallitaGlia sempre più (inconsapevolmente) verso la BANCAROTTA (con Draghi che continua a tamponare) - (3° puntata)