Confservizi Veneto e CCIAA Padova impegnate in chiave europea e internazionale. Orientati dallo Sviluppo Sostenibile Responsabile anche per promuovere lo Standard ISO 26000.
Continua l’impegno con l’esperienza di cinque anni insieme riconosciuti dalla consolidata pratica ESS Unesco. Le iniziative sul territorio padovano saranno centrate sui temi Acqua ONU per la cooperazione idrica (v. qui esperienza 2011 nel padovano) e Anno Europeo dei Cittadini 2013 (per consultare i termini per la presentazione delle domande clicca sull’immagine qui sotto su questo link ).
![2013, Europa dei Cittadini. Confservizi Veneto e CCIAA Padova per lo Sviluppo Sostenibile Responsabile 2013 Europa dei Cittadini](http://m2.paperblog.com/i/175/1756646/2013-europa-dei-cittadini-confservizi-veneto--L-Jz2lQL.jpeg)
Dal Dipartimento Italiano per le Politiche Europee l’amministrazione ecco confermato l’obiettivo generale di rafforzare la consapevolezza e la conoscenza dei diritti e delle responsabilità.
Tutto è connesso alla nostra Cittadinanza comune nell’Unione Europa, al fine di permettere a noi cittadini di esercitare pienamente i nostri diritti secondo il Trattato di Lisbona del 2009 e nel rispetto della Costituzione Italiana a segnare il valore di oltre 150 anni dall’Unità d’Italia.
L’Anno 2013 è stato stabilito dalla Decisione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 novembre 2012 (PDF, 755 kb).
File e link utili:
- Sito web ufficiale dell’Anno europeo dei cittadini 2013
- Presentazione dell’Anno Europeo dei Cittadini 2013, a cura di Rita Sassu (PDF, 80 kb)
- L’EU Citizenship Report 2010: Dismantling the obstacles to EU citizens’ rights
- La risoluzione del parlamento europeo del 29 marzo 2010 per rimuovere gli ostacoli all’espletamento della cittadinanza
- Il report completo sulla consultazione pubblica sulla cittadinanza e la sua sintesi
- Lo studio del comitato delle regione per il rafforzamento dei diritti dei cittadini
Il Dipartimento assicura il coordinamento delle attività nazionali, la promozione delle iniziative regionali e locali, per favorire la partecipazione di tutte le parti interessate inclusa la società civile. Confservizi Veneto, insieme alla CCIAA di Padova sono accreditati dal 2009 agli anni europei UE. Per contattare il Dipartimento c’è l’email [email protected] già attiva per accogliere ogni suggerimento e proposta.
Link alla sezione del Dipartimento dedicata all’Anno Europeo:
Fonte: