Magazine Attualità

2015, anno della banda larga per le imprese

Da B2corporate @b2corporate
È appena iniziato un anno che, almeno nelle intenzioni degli operatori tlc, dovrebbe segnare una vera rivoluzione nell'approccio del sistema Paese alla banda larga, anche e soprattutto relativamente al tessuto imprenditoriale, da sempre piagato da un elevatissimo digital divide nei confronti del resto d'Europa.
2015, anno della banda larga per le imprese
"Connettività" sarà la parola d'ordine per il business italiano: da una parte il successo crescente dell'Internet delle cose, che vede sempre più apparecchi diversi da PC, smartphone e tablet collegarsi alla rete, come i wearables che possono unirsi al tradizionale gusto made in Italy per la moda (ad esempio l'Apple Watch).
Dall'altra l'accesso alla banda larga di ADSL e fibra ottica più diffuso grazie agli investimenti di Telecom Italia (con la sua rete VDSL 2 e l'intenzione di raggiungere con il 4G l'80% della popolazione entro il 2016), Vodafone (piano Spring, anche qui in parallelo con fibra ottica e Internet Mobile) più Wind e 3 Italia, concentrate soprattutto su mobile e 4G.
In questo modo telepresenza e cloud computing avanzato non dovrebbero più rimanere un miraggio per quelle aziende che operano in territori fuori dalle maggiori metropoli italiane. Intanto, per cominciare a capire quali saranno le offerte più convenienti per quanto riguarda le ADSL business, il consiglio è di fare una visita al comparatore di SosTariffe.it.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :