Magazine Cultura

22 Novembre 2014 – Copertino – Anna Scarsella presenta “Il profumo delle rose inglesi” nell’ambito di OktoberBook

Creato il 21 novembre 2014 da Lucianopagano

anna-scarsella-il-profumo-delle-rose-inglesi-musicaos-ed-le-citrine01Copertino – Assessorato alla Cultura – OktoberBook

SABATO 22 NOVEMBRE 2014 – ORE 19.30

presso

CHIESA DELLE CLARISSE – Copertino (Le)
(Piazza del Popolo / vicinanze Via Margherita di Savoia)

si terrà la presentazione del romanzo

“IL PROFUMO DELLE ROSE INGLESI”

di Anna Scarsella.

Interverranno

Daniela Palmieri, scrittrice
Anna Scarsella, autrice

Sabato 22 Novembre 2014, alle ore 19.30, presso la Chiesa della Clarisse (Piazza del Popolo) di Copertino, si terrà la presentazione del romanzo d’esordio di Anna Scarsella, “Il profumo delle rose inglesi” (musicaos:ed). Dopo il recente successo della prima presentazione, nella quale l’autrice ha tenuto a battesimo, con Livio Romano, il suo romanzo, davanti a un pubblico attento composto da più di duecento persone (presso ex-Convitto Palmieri di Lecce), Anna Scarsella torna a presentare il suo libro, in uno dei luoghi ‘riscoperti’ più suggestivi della nostra provincia e in compagnia di una scrittrice e libraia d’eccezione, Daniela Palmieri.

L’appuntamento, in collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Copertino, rientra nella rassegna OktoberBooks, alla quale, fino a dicembre, avranno preso parte più di trenta autori. “Il profumo delle rose inglesi”, di Anna Scarsella, inaugura la collana “Le Citrine”, di musicaos:ed, dedicata al thriller, al giallo e al noir d’autore.

Così scrive Livio Romano, a proposito del romanzo, che prende spunto da luoghi del Salento innestandovi elementi forte suspense: “Chi è questa nuova investigatrice, a quale genere di viaggiatori all’interno del torbido inferno delle passioni umane appartiene la psicanalista Elise? È una donna affascinante e indipendente eppure così magnificamente femminile ed esposta agli smarrimenti d’ogni essere umano anche laddove ardisca a dipanare il ginepraio di bugie, oblii, verità traballanti dentro al quale suo malgrado s’è imbattuta.

Ha tutte le caratteristiche, Elise, insomma, perché i lettori se ne innamorino, ne fantastichino le fattezze, se la figurino all’azione in quello strenuo sforzo di dominare il personale timor panico e di lacerare la cortina di mistero che ha improvvisamente avvolto le sue giornate. In questo noir scritto con piglio sicuro e controllato,
Anna Scarsella ci sorprende per la ricchezza e la varietà della folla, cospirante e insieme disperatamente bisognosa di aiuto, la quale nugola attorno all’irresistibile protagonista. Tratteggiati con sapiente sottrazione, e proprio per questo assai vividi, agiscono inoltre i due uomini più importanti di Elise, uno molto vicino alla Nostra e l’altro, il dispensatore del profumo balsamico del titolo del romanzo, posto in una lontananza catartica. È facile già presagire la psicanalista e i suoi due angeli custodi alle prese con un nuovo sapido intrigo da sgarbugliare nella città immaginaria di Malecuti.”

Anna Scarsella, vive e lavora come insegnante di storia e filosofia in un liceo di Lecce, città nella quale è nata. È appassionata di storia contemporanea e psicologia. Ha tradotto e pubblicato per la casa editrice Milella di Lecce un saggio del filosofo scozzese Lord Kames dal titolo “Discorso Preliminare sull’Origine degli Uomini e delle Lingue”. “Il profumo delle rose inglesi” è il suo primo romanzo.

“Il profumo delle rose inglesi”, Anna Scarsella
musicaos:ed, le citrine 01 – Pagine 174, ISBN 978-1501078286, libro 15€, ebook 5,99€

Libro:

http://www.amazon.it/gp/product/1501078283/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=1501078283&linkCode=as2&tag=musicaosit-21

Ebook:

http://www.amazon.it/Anna-Scarsella-profumo-delle-inglesi-ebook/dp/B00O0BEZ1K/ref=tmm_kin_swatch_0?_encoding=UTF8&sr=&qid=

info:
http://www.musicaos.it
[email protected]



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :