
I Nomadi



Caterina Caselli, e diversi altri .
Il luogo abituale di ritrovo dei protagonisti del Beat e delle canzoni giovanili di quel periodo era il Bar Grande Italia in Largo Porta Bologna. Noi teeneagers ci arrivavamo ogni tardo pomeriggio/sera dopo innumerevoli giri "in vasca", cioè passeggiate con gli amici, in su e in giù lungo Via Emilia Centro, soprattutto sotto i Portici del Collegio.

Inizia così la canzone. Quel caffè oggi non c'è più. Si chiamava Bar Grande Italia, come ho detto prima.
Oggi quello slargo, quella piazzetta, si chiama Piazzetta 29 Settembre e la canzone di Mogol-Battisti portata al successo dall'Equipe 84...è ora un monumento, un affettuoso omaggio della città a quegli anni.E' stato inaugurato un anno fa con una serie di iniziative: un incontro in piazza Grande con Caterina Caselli, Beppe Carletti e Mogol e un concerto di Maurizio Vandelli, già cantante e leader dell’Equipe.Il nome Equipe84 riprendeva l'assonanza con un noto amaro pubblicizzato all'epoca e il numero era la somma delle età dei componenti la band: Maurizio Vandelli voce, Victor Sogliani basso, Franco Ceccarelli chitarra e Alfio Cantarella batteria. Quante volte li ho incontrati nei miei giri in "vasca"!! Poi arrivò il successo e divenne più difficile vederli .
APPUNTAMENTO A MODENA Mercoledì 29 settembre 2010Dalle 16.30 in tre luoghi del centro storico - largo Porta Bologna, piazzetta Muratori e piazza san Giorgio - sedici band interpreteranno composizioni originali e classici del beat. Otto provengono da altre città dell'Emilia (Reggio e Bologna) e d'Italia (Torino, Padova e Bari) anche grazie alla collaborazione del Circuito giovani artisti italiani.Alle 19,00 in largo Porta Bologna si scopre la stele dedicata a Edmondo Berselli, con Renzo Arbore e Shel Shapiro.La giornata si conclude in piazza Grande con il concerto serale, condotto da Leo Turrini, impegnato a dialogare con Renzo Arbore e Shel Shapiro e ad introdurre i musicisti. Si inizia alle 20,00 con il pianista jazz Stefano Calzolari, che propone un riarrangiamento per piano solo di "29 settembre". Seguono Alberto Bertoli, figlio di Pierangelo, i Rats, Filippo Graziani, figlio di Ivan, i Modena City Ramblers, Francesco Baccini, Cristina Donà e Shel Shapiro. Conclude la serata il gruppo Wienna e dintorni, con Rigo Righetti e altri musicisti di Ligabue, Stefano Piccagliani e gli altri ragazzi cresciuti nel circolo modenese, invitati ad eseguire brani del loro repertorio e canzoni di musica leggera che hanno Modena nel titolo o nel testo:"Modena" di Antonello Venditti, "Modena park" di Ivan Graziani, "Le donne di Modena" di Baccini, "Viaggi e miraggi" di De Gregori e altre canzoni.
CHI VIENE?
