Natura che è parte integrante del matrimonio dalla location, con i suoi contesti verdi come prati, giardini e parchi agli allestimenti floreali affidati al vostro fiorista.
E' proprio degli allestimenti floreali che vorremmo parlarvi oggi, presentandovi la figura del HiDecor Designer, ovvero l'evoluzione del floral designer, che nella persona di Pasquale Sostini ci darà qualche dritta riguardo il matrimonio ecologico.

Un vero Floral Designer, oltre a vantare grande esperienza, professionalità ed un'accurata ed appurata formazione, deve necessariamente essere pronto ad ogni tipologia di richiesta ed a mettersi a disposizione degli Sposi nel coadiuvarli nella realizzazione dei propri sogni, ancor più se il sogno coincide con il rispetto di una tematica importante e sempre più attuale come l'ecosostenibilità.Il matrimonio ecologico, quindi, non deve necessariamente rinunciare ai fiori, bensì può riempirsi di colori e profumi facendo attenzione a qualche piccolo dettaglio e scegliendo il fiorista giusto per mettere in atto queste accortezze.Pasquale si è reso disponibile e noi non possiamo che consigliarvi di mettervi in contatto diretto con lui tramite la pagina facebook: https://it-it.facebook.com/Hidecor-Wedding-Pasquale-Sostini.Tra l'altro occupandosi di Land Art Pasquale non è uno di quei fioristi chiusi eternamente nel proprio negozio, bensì è spesso in giro per l'Italia e per il mondo tra boschi e pinete a creare con ciò che la Natura mette a sua disposizione e non sarebbe male poter utilizzare le sua tecniche per allestire gli esterni della vostra location di matrimonio, no?!?