Magazine Cultura

3 esercizi di “Flash Fiction”, per imparare a scrivere breve

Creato il 18 dicembre 2014 da Scrid
Posted on 18 dicembre 2014 by in corsi di scrittura, scrittura creativa | Leave a comment

Per chi si fosse perso qualche aggiornamento, con il termine Flash Fiction ci si riferisce a tutti quei racconti che non superano le 1000-2000 parole.

Adesso che si diffonde sempre più la lettura tramite dispositivi digitali (ereader, tablet, smartphone) diventa importantissimo riuscire ad esprimersi entro tali limiti. Per questo rilancio, in questo post, alcuni esercizi di scrittura che vi aiuteranno, non soltanto a concentravi su quella che è la struttura base di una storia, ma anche a sviluppare uno stile più conciso.

Molti scrittori, infatti, hanno l’abitudine di usare gratuitamente parole e frasi al fine di raggiungere un certa lunghezza, realizzare un pezzo più armonioso o arricchire i passaggi descrittivi. Spesso queste parole finiscono, invece, per lasciare meno spazio alla fantasia del lettore; a volte, c’è così tanta descrizione in un racconto che trama e personaggi si perdono addirittura.

Esercizi di scrittura come quelli proposti da Writing Forward vi aiuteranno ad individuare le aree in cui un eccessivo uso di parole diventa un problema. Sono esercizi molto semplici e possono essere completati piuttosto rapidamente.

Flash Your Fiction

Selezionate una breve storia che avete scritto, che sia terminata o meno, sceglietene una lunga una decina di pagine. Questo esercizio si può fare con un intero manoscritto o con una storia che è lunga solo un paio di pagine, ma dieci è l’ideale.

  1. Salvate il file con un nuovo nome in modo da non perdere il lavoro originale.
  2. Passate al vaglio il pezzo rimuovendo ogni singolo aggettivo e avverbio.
  3. Quindi, rimuovere parole, frasi e periodi che non contribuiscono a far procedere l’azione della storia in avanti, soprattutto se sono lì solo come descrizione.
  4. Infine, controllate la storia un’ultima volta per rimuovere quanto più possibile senza rendere il testo incomprensibile. Un esempio classico è: ragazzo incontra ragazza. Ragazzo conquista ragazza. Ragazzo perde ragazza. Ragazzo riconquista ragazza.

Naturalmente, è un esempio semplice per dare l’idea di quanto in una storia può essere eliminato per rivelare i movimenti di base.

scritturacreativa - organizzazione
Ora, se tra i vostri scritti non c’è nulla che ritenete appropriato per questo esercizio, ma volete comunque provare a scrivere un pezzo di Flash Fiction, ecco alcune idee che potreste considerare:

Scrivere un racconto da zero cercando di mantenervi entro il limite delle 1000 parole. Ricordate: la storia deve avere un inizio, uno svolgimento e una fine, e deve avere un conflitto centrale. E’ più difficile di quanto sembri!

Prendere la trama di un libro preferito o un film e riscriverlo in forma breve.
Questo esercizio può essere molto divertente ed estremamente illuminante quando ci si rende conto di quante parole inutili utilizziamo nella nostra scrittura.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :