. La conferma (e buona notizia…) arriva dall'importante rivista medica inglese British Medical Journal, su cui sono stati pubblicati i risultati di una ricerca che ha dimostrato come il consumo quotidiano di cioccolato con percentuale di cacao di almeno il 60% (con una spesa, appunto, che si aggira intorno ai 30€), è determinante per coloro che soffrono di malattie cardiovascolari
![30 euro di cioccolato fondente all'anno posso salvare il cuore. cioccolato, infarto, fondente](http://m2.paperblog.com/i/120/1206629/30-euro-di-cioccolato-fondente-allanno-posso--L-dGQ5fn.jpeg)
La già nota proprietà del cioccolato di smorzare gli effetti negativi dello stress nell'organismo si associano infatti a quelle dei flavonoidi, che sono antipertensivi e antinfiammatori a allontanano il rischio di trombosi, rendendo il cioccolato "nero" un gradito rimedio nella prevenzione e nell'integrazione delle cure cardiache.