
Quella nella foto è la prima favolosissima videocamera 3D accessibile a tutti!!! Le dimensioni sono di 66x69x138 mm (per un peso di 440grammi) senza il “3D lens converter”, e 78x69x235 mm (per un peso di 635 grammi) con la “lente 3D” montata. La videocamera sarà in vendita anche nella versione senza lente 3D, acquistabile a parte. Montare la lente 3D è come installare un qualsiasi obiettivo su una macchina fotografica. Naturalmente la risoluzione che in 2 D è buona quando viene utilizzata con l’obiettivo 3D scende drasticamente. Inoltre la lente 3D impedisce il funzionamento dello Zoom, certamente più complesso da gestire.

Una volta terminato di registrare per potervi rivedere avrete bisogno di un televisore 3D-ready.
Questa è la prima, la prima telecamera amatoriale 3D e per me è emozionante vederla anche solo in fotografia. Certo ha i suoi limiti ma è sempre così quando si introduce una nuova tecnologia. I primi prodotti hanno dei limiti che poi scompariranno e nel giro di qualche anno dovremmo avere delle perfette telecamere 3D!!!