Magazine Attualità

40 anni di accoglienza: la festa di COMIN in concerto

Creato il 16 settembre 2015 da Yellowflate @yellowflate

40 anni di accoglienza: la festa di COMIN in concertoLa cooperativa sociale COMIN festeggia 40 anni con un cantautore d'eccezione

Sono disponibili materiali, fotografie e testimonianze.

Da oggi è possibile prenotare per Portavèrta - il concerto di Lorenzo Monguzzi con Daniela Savoldi al violoncello, in programma al Teatro Leonardo di Milano alle ore 21 di venerdì 18 settembre. Il concerto è organizzato da COMIN cooperativa sociale di solidarietà ONLUS per festeggiare quarant'anni di attività nel settore dell'accoglienza e della cura di minori e famiglie in difficoltà.

Ingresso con biglietto a 15 euro (previa prenotazione al 347-5245680).
Scarica qui la locandina del concerto

Portavèrta è il primo album da solista di Lorenzo Monguzzi, voce e leader fondatore dei Mercanti di Liquore, scioltisi nel 2011. "Il titolo di questo lavoro - dichiara il cantautore - è una parola ottenuta unendo due termini dialettali "porta" e "avèrta". Mi piacerebbe che diventasse di uso comune [...] a testimoniare che l'attitudine di una porta è consentire il passaggio più che impedirlo".
(qui la scheda di presentazione di Lorenzo Monguzzi)
In un momento in cui sembra che molti vogliano serrarsi dentro i propri limitati confini, a Lorenzo Monguzzi piace andare controcorrente. Come a noi di Comin, che da quarant'anni operiamo nell'ambito dell'accoglienza e dell'integrazione sociale, piace tenere la porta aperta per favorire lo sviluppo di una comunità sociale più coesa e matura.

Portavèrta è il titolo dell'unica canzone del brano scritta in dialetto brianzolo. Il concerto di Lorenzo Monguzzi è un viaggio tra parole e piccole storie, musica e canzoni. Canzoni che in parte parlano del suo passato, ma che parlano anche di oggi, della crisi di un sistema economico non più sostenibile e della sua ripercussione, in termini umani e sociali, nel presente. Lorenzo canta della differenza tra il dire e il non dire, tra il voler bene e il non volerne, tra il prendersi cura di se stessi e degli altri e il non farlo.
Emanuele Bana, presidente di COMIN dichiara: "Abbiamo scelto di festeggiare un compleanno importante con "Portavèrta" perché ci siamo da subito riconosciuti in quello che Lorenzo scrive e canta e i valori che dal 1975 animano la nostra cooperativa.
In quest'album, io e molti altri soci COMIN che conoscono Lorenzo o hanno ascoltato i suoi brani, abbiamo ritrovato a pieno la missione di COMIN: accogliere e ascoltare, generare fiducia in se stessi e negli altri - nelle persone e nella comunità - ritessere i legami primari in uno spaccato urbano che è sempre più disgregato.

Dal 1975 il mondo è profondamente cambiato. È cambiata anche Milano come pure le altre città della Lombardia in cui COMIN opera.

"Oggi - continua Emanuele Bana - le sfide che siamo chiamati a interpretare e i bisogni a cui dobbiamo rispondere sono per molti versi nuovi.
Sono "Tempi Difficili" quelli che stiamo vivendo, per citare il titolo di uno dei brani dell'album di Lorenzo. Ed è proprio per questo che, mentre guardiamo indietro alle origini del viaggio che ci ha portati fin qui, è importante tenere vivo il sogno che da quarant'anni ci guida nella nostra missione.
Quella che Comin vede davanti a sé è una comunità sociale più vivace e competente, più attenta e sensibile ai bisogni e alle potenzialità di espressione e di sviluppo di ogni persona, dove ai soggetti più deboli sia garantita la socialità e la cura nel proprio contesto affettivo e sociale.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine