47 Ronin - La Recensione

Creato il 12 marzo 2014 da Giordano Caputo
Alzi la mano chi, dopo la trilogia di "Matrix", ricorda di aver visto Keanu Reeves al cinema.
Nessuno?!
Bè c'è poco da stupirsi allora se "47 Ronin" nasca innanzitutto dalla volontà dell'attore di rilanciarsi in un ambiente nel quale, per un lungo periodo, si è sentito giustamente assoluto protagonista. Terminata la collaborazione con i fratelli Wachowski però la musica è cambiata in fretta, la qualità dei progetti proposti è scesa e la sua carriera si è bruscamente arenata. Al di là delle cause quindi (non sappiamo se Reeves abbia voluto tentare volontariamente un tragitto particolarmente staccato da quello mainstream) è evidente che tornare a muoversi in un ambiente conosciuto fosse per Keanu la mossa migliore da fare, e che la pellicola di Carl Rinsch, incentrata su Samurai e arti marziali, non poteva che fare al caso suo.
La sceneggiatura di "47 Ronin" (firmata tra gli altri anche da Chris Morgan, autore degli ultimi "Fast & Furious") infatti è un miscuglio di generi lasciato aderire su un vastissimo sfondo epico/mitologico Giapponese, il quale, pur mantenendo tosto il respiro orientale, naturalmente si lascia andare volentieri, e spesso, a cambi e ad apnee di stampo prettamente americano. Così, oltre a narrare le sorti e l'avventura di un protagonista mezzosangue al servizio di Samurai per devozione, l'opera di Rinsch finisce per aver di mezzosangue anche comportamento, aspetto e battito, manipolando la propria marcia affinché la potenza da lei sprigionata arrivi senza spinte o aiuti artificiali oltre i limitati confini orientali. Eppure - sarà per via delle troppe mani inserite in fase di scrittura - "47 Ronin" per non rischiare di affossare dimentica di accelerare proprio laddove c'era sia strada che indicazioni per farlo, nega allo spettatore accelerazioni e momenti di vera o tangibile tensione per chiudersi in una prudenza - per certi versi intelligente, considerando il prodotto - che va a levigare eccessivamente i suoi lati fantasy e avventurosi in favore di (poca) azione, romanticismo e una particolare sobrietà che infine va ad incidere addirittura sul maestoso spettacolo promesso nella resa dei conti decisiva.
La regia disordinata di Rinsch, inizialmente chiamato solo ad eseguire il compitino, vacilla ogni qual volta c'è da infondere l'adrenalina necessaria, smette di indossare i panni assegnati dell'operaio invisibile e influisce abbastanza sulla visione da abbassare un risultato che, a dirla tutta, supera comunque, abbondantemente, le aspettative. Senza essere completamente cosciente delle proprie potenzialità tuttavia "47 Ronin" agguanta in pieno la sufficienza, soffre più del previsto ma, cosa importantissima, ripone, come da copione, Keanu Reeves nell'unica (forse) veste a cui è delegato e delegabile.
Trailer:
)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Spazio Esordienti #8

    Settimana scorsa mi è proprio passato di mente che dovevo postare la rubrica dedicata agli esordienti... Purtroppo ho avuto molte cose da fare e ho dimenticato... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Roryone
    CULTURA, LIBRI
  • Andiamo al cinema - le uscite della settimana

    Ultimo appuntamento prima della pausa estiva con la presentazione dei film in uscita. Il motivo è fin troppo evidente, basta leggere i titoli qui sotto... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Kelvin
    CINEMA, CULTURA
  • Silenzio in Sala - Le Nuove Uscite al Cinema

    Il film di punta è uno, e viene dall'America, ma a farla da padrone potrebbero essere tutti gli altri a partire da un documentario davvero da non perdere. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   In Central Perk
    CINEMA
  • Lontano da te di Jennifer L. Armentrout [Serie Wicked #1]

    Lontano da teSerie Wickeddi Jennifer L. Armentrout  Titolo: Lontano da te Autore: Jennifer L. Armentrout (Traduttore: Cristina Ingiardi) Serie: Serie Wicked #1... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • Contagious - Cinema mortale

    Condividi L'estate avanza con il suo carico di pellicole tutte più o meno perdibili. Cosa che non significa che non ci sia qualche filmetto buono per passare... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Cannibal Kid
    CULTURA
  • Ted 2

    Anno: 2015Durata: 119'Distribuzione: Universal PictureGenere: CommediaNazionalita: USARegia: Seth MacFarlaneData di uscita: 25-June-2015Arriva nelle sale... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA