Magazine Cinema
Le polemiche scoppiate in questi giorni a proposito del film di Neri Parenti classificato «film d'essai» e perciò ammesso ai benefici di legge, cioè ai «crediti d'imposta», ovvero sgravi fiscali, estesi ai multiplex che lo programmano, rappresentano un salutare e tardivo scoppio d'indignazione contro l'idea di cultura espressa da questo governo.
Il problema non è se ci piace ridere con Christian De Sica, Sabrina Ferilli, Massimo Ghini, Michelle Hunziker, Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi e dare i soldi del nostro biglietto alla pellicola di Neri Parenti, prodotta e distribuita da De Laurentis. Ci mancherebbe. Il problema è invece che la stessa pellicola benefici di quegli aiuti monetari pensati per sostenere gli esercenti più attenti e coraggiosi, quelli che dovrebbero dare spazio ai film culturalmente più stimolanti.
La logica dell’ex ministro alla cultura Urbani e del suo successore Bondi, nascosta dietro il primato del botteghino, è quella della censura preventiva, no ai film problematici, fuori formato mentale e di genere, disturbanti, che scuotono il pubblico dal torpore mediatico, che lo svegliano e lo liberano dall'ipnosi di un mondo dipinto.
VISIONS DE LA SEMAINE
Sur grand écran
:-) Sherlock Holmes di Guy Ritchie
:-))) Avatar di James Cameron
:-)) Welcome di Philippe Loiret
:-/ Where the Wild Things Are di Spike Jonze
Sur petit écran
:-) Cléo de 5 à 7 di Agnès Varda
:-)) Le beau Serge di Claude Chabrol
:-( Le signe du lion di Eric Rohmer
:-)) L’eau à la bouche di Jacques Doniol-Valcroze
:-/ Adieu Philipine di Jacques Roziers
:-) Lola di Jacques Demi
:-) In the Year of the Pig , Millhouse , America Is Hard to See di Emile de Antonio
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Omaggio a Vittorio Gassman a 15 anni dalla scomparsa
Da Alessandro Gassman, Sbagliando l’ordine delle cose, Finale di partita. Spegni le luci, pagg. 9-14, Mondadori, Milano 2012.Spegni le luci. L’ultima cosa che m... Leggere il seguito
Da Marvigar4
CULTURA -
Nastri d’Argento 2015: tre per tre
Responso certo particolare, oltre che inatteso, quello risultante dalla premiazione della 69ma edizione dei Nastri d’Argento, in base al voto espresso dai... Leggere il seguito
Da Af68
CINEMA, CULTURA -
Terminator 2: il giorno del giudizio
Ci si lamenta che ormai non si fa più nulla di nuovo, che ultimamente l'industria cinematografica si basa unicamente su seguiti e rifacimenti. Leggere il seguito
Da Jeanjacques
CINEMA, CULTURA -
Ciné 2015: Giornate Estive di Cinema Riccione dal 30 giugno al 3 luglio)
Si svolgerà a Riccione dal 30 giugno al 3 luglio 2015 la quinta edizione di Ciné – Giornate Estive di Cinema, l’appuntamento dell’industria cinematografia... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
E’ morto in un incidente aereo il compositore statunitense James Horner autore...
James Horner (Nato a Los Angeles il 14 agosto 1953 ndr) è precipitato ieri mentre stava pilotando il suo monomotore vicino al Quatal Canyon, nella foresta... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
I Magnifici100 di Giffoni 2015: tutti i film in concorso
Sono varie e intense le tematiche affrontate dalle storie in concorso nella selezione ufficiale del Giffoni Experience 2015 (17-26 luglio): 98 i titoli tra... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA