Magazine Informazione regionale

6° Censimento dell’Agricoltura. Chiusura di molte aziende: è lotta per le sopravvissute

Creato il 04 ottobre 2011 da Lapulceonline

6° Censimento dell’Agricoltura. Chiusura di molte aziende: è lotta per le sopravvissute Il 6° Censimento dell’Agricoltura, avviato nel 2010, si colloca nel quadro internazionale delle raccomandazioni formulate dal Programma mondiale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), e si svolge secondo le disposizioni dell’Unione Europea. Esso prevede la rilevazione esaustiva delle informazioni sulle caratteristiche strutturali delle aziende agricole. Istat provvede all’esecuzione del censimento, avvalendosi per lo svolgimento delle rilevazioni della collaborazione delle Regioni. Da una prima attenta analisi, riporta Istat, sembra che l’agricoltura abbia retto ad una avanzante globalizzazione dei mercati e alla volatilità dei prezzi delle commodity alimentari. L’agricoltura segue le spietate leggi di Darwin (appunto della soppravvivenza), e se da un lato molte sono state le aziende costrette a chiudere, dall’altro questo obbligato “sterminio” ha permesso un potenziamento di quelle poche superstite, le quali hanno incrementato e quasi raddoppiato la SAU media, passando da un 8,33 Ha ad un discreto 15, 16 in soli 10 anni. Oltre alla riduzione di quasi il 48,5 di aziende agricole, risponde un calo della SAU totale, pari al 5,69%.

Questa nuova realtà aziendale mostra l’obbligo di un rafforzamento, per poter competere in un mercato sempre più che agguerrito e spietato. Questa scrematura nelle aziende agricola ora rischia anche di intaccare il settore zootecnico: previste meno stalle e allevamenti più corposi. Il censimento segnerà il futuro del settore per i prossimi anni, costituendo uno strumento vitale per valutare gli opportuni correttivi da adottare alle scelte politiche europee, le quali,  prevederanno minori stanziamenti con diverse modalità di erogazione e distribuzione sul territorio. Poichè sarà prevista una ricaduta futura, i dati del Sesto Censimento saranno fondamentali per la formulazione di proposte e decreti che possano garantire un futuro meno opaco per tutti.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog