Il mondo di internet è in rivolta perché questa volta arriva una nuova “legge” che mette in pericolo la libertà di internet. Quando si parla di web, leggi e autorità, non mancano le figure pessime davanti ad una platea internazionale e l’Italia è molto brava in questo settore.
Dopo il decreto Romani che voleva equiparare i canali Youtube alle emittenti televisive, gli italiani si ritrovano nuovamente con un altro problema. Infatti, stiamo parlando della nuova regolamentazione sul diritto di autore in rete che l’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni vorrebbe approvare entro il 6 luglio. La legge prevedrebbe il blocco ai siti in cui fossero riscontrare delle violazioni di copyright.
Come avverrà il blocco? Dopo aver riscontrato una violazione, il Garante ammonisce il gestore del sito e gli da 48 ore di tempo per eliminare il contenuto “copiato” dalle proprie pagine. Se ciò non avviene, l’AGCOM può fare delle multe molto salate al “trasgressore” oppure ordinare ai provider di oscurare il suo sito. Entro cinque giorni,ovviamente il gestore avrà la possibilità di provare di non aver violato il diritto d’autore nel corso di un contradditorio tra le parti.
Che cosa ne pensate? Non vi sembra che l’Italia approvando questa legge, sarebbe il primo paese in cui l’autorità amministrativa potrà ordinare la cancellazione di un contenuto multimediale? Per il momento sono state attivate diverse iniziative che cercheranno di contrastare la norma del sei luglio, una nuova minaccia incombe sulla rete, voi come avete intenzione di reagire?
VI sembra giusto che un sito possa essere oscurato, quando in realtà non ha violato nessuna legge?
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Se pensavi che solo i like contassero su Facebook allora ti sei sbagliato!
Che su Facebook sia pieno di voyerurs digitali non c'era il minimo dubbio...Non mi riferisco solo a coloro che di nascosto spiano belle fanciulle che... Leggere il seguito
Il 20 giugno 2015 da Andreatamburelli
BLOG, INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIAL NETWORK -
Una settimana nel futuro del giornalismo — Google Trends, YouTube Newswire e...
La rubrica dove raccogliamo i link per non perdere le novità nel mondo dell’informazione.Le storie di Snapchat vivono. E... Leggere il seguito
Il 19 giugno 2015 da Pedroelrey
MEDIA E COMUNICAZIONE -
Google Trends, adesso anche in tempo reale
Google ha lanciato oggi una nuova versione di Google Trends, lo strumento utile per monitorare le tendenze, rinnovato il design e soprattutto sono state aggiunt... Leggere il seguito
Il 18 giugno 2015 da Franzrusso
INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA, TELEFONIA MOBILE -
Twitter, ecco l’autoplay dei video e un nuovo standard di misurazione
Twitter continua a migliorare la visualizzazione dei video sulla piattaforma. E infatti introduce l'autoplay, la riproduzione automatica, per fruire meglio vide... Leggere il seguito
Il 17 giugno 2015 da Franzrusso
INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA, TELEFONIA MOBILE -
Reportage, concorso sulle “periferie esistenziali”
"Raccontaci storie di straordinaria umanità". E' questo l'invito della redazione di Firenze 2015, per il concorso video e fotografico sulle "periferie... Leggere il seguito
Il 17 giugno 2015 da Redazione Firstmaster Magazine
EDITORIA E STAMPA, LAVORO, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Di smartphone si può morire: lo spot della Polizia di Losanna
Secondo l’Onu, la Svizzera è il Paese più felice del mondo: reddito alto, politici onesti, società inclusiva (World Happiness Report). Leggere il seguito
Il 15 giugno 2015 da Pamelaferrara
INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE