Magazine Italiani nel Mondo

642 - la non-logica della convenienza: affittare una macchina

Creato il 19 febbraio 2011 da Maricadg
Ho chiesto al signor Travelocity: "Quanto mi costa affittare una macchina vicino casa per andare fino a LAX una qualsiasi domenica mattina?"
E lui mi ha risposto: "Cara Marica, hai due possibilita', quella piu' conveniente e' rivolgersi ad A, prendere la macchina sabato pomeriggio prima dell'orario di chiusura e pagare tot dollari".
Ho preso nota e ho ringraziato.
Subito dopo mi sono ricordata che mesi fa avevo scoperto che A fa un prezzo diverso in base alla nazionalita' di chi prende la macchina in affitto... quindi mi sono rivolta direttamente al signor A ed ho chiesto: "Caro signor A, vorrei prendere una macchina in affitto dalla vostra sede di carmel valley sabato pomeriggio e restituirla la domenica mattina presto a LAX, quanto mi fa pagare?"
E il signor A mi ha risposto: "90.99 dollari".
642 - la non-logica della convenienza: affittare una macchina
E io ho subito ribattuto: "Si, certo... ma io sono italiana, che non lo sente l'accento? Dai, su, quanto mi fa pagare, eh?"
E il signor A mi ha risposto: "Sei italiana? allora la stessa macchina te la faccio pagare 77.10 dollari!".
642 - la non-logica della convenienza: affittare una macchina
Mi chiedo perche' gli americani debbano pagare piu' degli italiani (che tra l'altro e' risaputo che guidiamo peggio... ehm, diciamo meno prudentemente!).
[Solo ora ho fatto caso che, mentre per chi dichiara di essere italiano costano meno le macchine piccole, per chi dichiara di essere americano costano meno le macchine grandi, anche se di pochi dollari].
Prima di concludere l'accordo, ho pero' chiesto al signor A: "Ma scusi, ma se anziche' prendere la macchina dalla sede vicino casa (che chiude alle due di pomeriggio) la vado a prendere all'aeroporto, dove solitamente c'e' piu' "vai e vieni" di macchine, e ci vado alle nove di sera, non pago di meno?"
E il signor A mi ha risposto: "Certo Marica, guarda che prezzo che ti faccio! Solo 56.70 dollari"
Benissimo! La prendo!
Il signor A mi ha accompagnata alla schermata successiva, dove i miei 56.70 dollari sono diventati magicamente... 104.65 dollari (aggiungendo tasse, sovrattasse e coperture assicurative di base)!!
642 - la non-logica della convenienza: affittare una macchina
Ho fatto notare al signor A che questo totale mi sembrava cresciuto troppo, quasi raddoppiato, e un po' urtata le ho detto: "Ma allora chissa' quanto viene invece il totale nel caso di affitto della macchina da carmel valley!"
E lui mi ha risposto: "Vai un po' a vedere..."
Sono andata e ho scoperto che il totale, da 77.10 dollari, aggiungendo tasse, sovrattasse e stesse coperture assicurative, diventava... 77.10 dollari! :-/
642 - la non-logica della convenienza: affittare una macchina
[E' vero che in questo caso appare una scrittina rossa che dice che potrebbe aggiungersi la one-way fee... ma ho fiducia che non ci sara', visto che la lascio a LAX e non a vattelappesca.]
Il succo della storia e': ogni tanto bisogna fare gli italiani! :-)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog