Doppio Scacco di Giulio Calò Carducci (Besa editrice)
Grado – Festival del Giallo 5-7 Ottobre 2012
Domenica 7 Ottobre alle ore 16,30
Giulio Calò Carducci presenterà il 7 ottobre alle ore 16,30 a Grado (Trieste) nell’ambito del Festival del Giallo il suo libro Doppio Scacco edtito da Besa editrice.
Il libro – Iniziazione e sconfitta nel quadro fascinoso e disincantato della vita a bordo. Fine anni Cinquanta. Giacomo è un giovane che ha appena terminato gli studi nautici e si affaccia alla vita adulta pieno di sogni e speranze. Durante una vacanza si innamora di una avvenente e ricca ragazza, e negli stessi giorni riceve la proposta per un imbarco, in qualità di terzo ufficiale, a bordo di un mercantile battente bandiera ombra. Tutto sembra girare per il verso giusto: gli affetti, il lavoro, gli amici. Ma l’illusione dura poco: la nave su cui si imbarca è armata da un trafficante senza scrupoli legato alla mafia americana, il quale, per condurre il proprio contrabbando, ha reclutato un equipaggio di personaggi “sconfitti”. Tutto questo Giacomo lo ignora e si cimenta con la complessa vita di bordo, offrendo al lettore uno spaccato vivace della vita di mare. In seguito a una violenta burrasca e ai conflitti personali a bordo la situazione precipita: traffici oscuri e un delitto animano la sottile trama gialla sottesa alla narrazione. Giacomo torna in Italia per un breve permesso e scopre che la donna amata lo ha abbandonato. Questo “doppio scacco” costituisce per il protagonista l’occasione di una rivincita.
Giulio Calò Carducci nasce a Bari. Si diploma Capitano di lungo corso e per un decennio naviga su navi mercantili italiane e battenti bandiera ombra, con gradi da allievo ufficiale a primo ufficiale di coperta. Nella seconda fase della sua vita si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia. Partecipa attivamente alle lotte studentesche e si laurea discutendo una tesi su Lukàcs. Si è occupato in seguito del management della Sanità Pubblica in Puglia.
INFO SUL FESTIVAL DEL GIALLO – Grado Giallo è una iniziativa del Comune di Grado con il DiSCAM dell’Università degli Studi di Trieste.
La 5^ edizione del Festival, che si svolgerà nel primo week end di ottobre, dal 5 al 7 ottobre 2012, sarà dedicata a “Giallo e Storia” ed agli autori che hanno portato alla luce le storie segrete che hanno caratterizzato le vicende del nostro Paese. Si confronteranno giornalisti, scrittori e storici che con le loro indagini ed i loro libri sono stati capaci di leggere a fondo l’anima dell’Italia ricostruendo eventi, trame, scandali politici e finanziari che hanno determinato, non solo nel passato, la vita dell’Italia e degli italiani.
La 5^ edizione del Festival, oltre a mantenere i tradizionali appuntamenti con il cinema, il teatro, l’editoria del Giallo e declinare il tema in ogni possibile contesto per farne occasione di spettacolo, gioco e intrattenimento per adulti e bambini, riserverà una particolare attenzione ai “magistrati del giallo” ed alla “cucina del Giallo”. Inoltre, nella “sezione ricerche” riservata al confronto tra studiosi e ricercatori del genere letterario, si parlerà de “La fortuna di Simenon in Italia”.
altre info su
http://www.gradogiallo.it
![doppioscacco giuliocalocarducci besaeditrice 7 Ottobre 2012 – Giulio Calò Carducci e il suo “Doppio scacco” (Besa Editrice) ospiti del Festival del Giallo a Grado (GO)](http://m2.paperblog.com/i/141/1413260/7-ottobre-2012-giulio-calo-carducci-e-il-suo--L-C0gPu9.jpeg)