Magazine Cultura
Canto degli ultimi partigiani
Sulla spalletta del ponte
Le teste degli impiccati
Nell'acqua della fonte
La bava degli impiccati.
Sul lastrico del mercato
Le unghie dei fucilati
Sull'erba secca del prato
I denti dei fucilati.
Mordere l'aria mordere i sassi
La nostra carne non è più d'uomini
Mordere l'aria mordere i sassi
Il nostro cuore non è più d'uomini.
Ma noi s'è letta negli occhi dei morti
E sulla terra faremo libertà
Ma l'hanno stretta i pugni dei morti
La giustizia che si farà.
Franco Fortini, da Una volta per sempre, 1966.
"I'm in the wrong sector of the right side". Beppe Fenoglio, Il partigiano Johnny, 1968.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
alcuni aneddoti dal futuro degli altri | 18.06.15
Ufficio Reclami, “Che poi sono un fastidio, quei profughi”: A me per dire sta cosa di non sapere cosa cazzo fare per farli stare in un posto più umano di una... Leggere il seguito
Da Plus1gmt
SOCIETÀ -
Smartphone e Malala, ecco la “Buona maturità” renziana
La prima volta di Calvino nella nuova maturità. Tema dedicato a Malala Yousafzai, lo smartphone nel saggio tecnico. Ma così com’è l’esame non funzionaLidia... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino – Un classico al mese
Per la rubrica “Un classico al mese” parliamo oggi di un testo bello e importante, non a caso ripreso anche per le tracce di Italiano della Maturità 2015. Leggere il seguito
Da Studio83
CULTURA, LIBRI -
Calvino alla Maturità
Era l’ora! Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, degli ultimi minuti, finalmente sono state rivelate le tracce della prima prova dell’esame di Maturità con l... Leggere il seguito
Da Marvigar4
CULTURA -
Il momento che separa – di Carla de Falco
Versi frenetici, versi di necessità, una raccolta di poesie che rammentano al lettore l’esistenza di un “Paradiso perduto” cui anelare sempre di più. Leggere il seguito
Da Clindi
CULTURA, POESIE -
Scrivere letteratura elettronica: una classificazione da cui partire
Posted on 15 giugno 2015 by Sonia Lombardo in editoria digitale | Leave a comment Daniele Giampà e Roberta Iadevaia, sotto il marchio “Gruppo Giada”, stanno... Leggere il seguito
Da Scrid
CULTURA, LIBRI