locandina e trailer originali
Ed eccoci qua, 75 anni dopo.Le parole iniziali sono di mia totale invenzione, ma il pensiero che circolava era: Walt Disney è un pazzo visionario. Ovviamente questo è il pensiero prima della visione perché quello dopo è diverso: Walt Disney è un visionario eccezionale.Quella che prima era vista come una follia, dopo la visione del film, divenne una delle più grande scommesse nel campo del cinema, ma anche la sua dannazione perché dovrà faticare parecchio prima che un suo film incassi decentemente e ricordiamo che anche la Seconda Guerra ci ha messo il zampino. Così per risollevare l'economia della produzione hanno pensato di replicare ogni tot di anni Biancaneve e puntualmente incassava.
Ora dei film d'animazione non solo la Disney, ma quasi tutte le case produttrici ne hanno uno loro.E d'accordo possiamo discutere sul valore dei film Disney, per tutte le leggende metropolitane nate nei suoi confronti, ma io sono perfettamente d'accordo con quanto dice Doug Walker aka Nostalgia Critic all'inizio della sua serie di recensioni Disneycember. Lo sottoscrivo parola per parola, virgola per virgola.
Possiamo discutere anche delle accuse di razzismo soprattutto nei confronti delle persone di colore.
Eppure non dobbiamo dimenticare che lui non è l'unico ad averli raffigurati così e si deve considerare anche l'atmosfera dell'epoca quindi mi sembra inutile andare contro solo su di lui.Preoccupiamoci invece per gli stereotipi del presente.
Poi, riguardo al lavoro Disney sul reinventare le fiabe vi mando al post dove parlavo innanzitutto dei Grimm e dei 200 anni delle "loro" fiabe.
Ora vi chiedo solo una cosa: guardate questo video fino alla fine, guardatelo a schermo intero, guardatelo e ditemi una cosa: non vi esce almeno una lacrima?
Blog dedicato a Biancaneve (clicca qui). Ci trovate le foto della prima, il fumetto sul film, ogni cosa sul film.
P.S.: Il prossimo post è speciale per una cosa. Cosa sia non ve lo dico, ma dovete esserci, è un appuntamento che per chi mi segue è imperdibile!