Magazine Talenti

8 marzo e riflessioni sparse

Da Harielle @hariellle

8 marzo e riflessioni sparse

Simpatica, indipendente, ironica, paziente, intelligente, sensibile, tranquilla ma determinata, e se è carina è meglio.

Generosa,  altruista, non presuntuosa, dolce, allegra, romantica, passionale, interessante, semplice, e se è anche sexy è meglio.

Bella,  simpatica, magra, sensuale, formosa,  sessualmente attiva anche  meglio.

Magnetica,  femminile,  comprensiva,  avvolgente e se materna è meglio.

Aggettivi talvolta in conflitto tra loro che descrivono e scolpiscono il ruolo assegnato alla donna dalla sociietà e nei diversi ruoli.

E noi donne come siamo? Diverse e contraddittorie, forti e coraggiose quasi tutte,col tempo almeno ci si diventa.

Le donne vere non hanno bisogno di un 8 marzo, che ricorda peraltro un triste incidente,  ma della tenerezza, del riconoscimento della loro alterità, del rispetto non a parole ma nei fatti, il che significa cambiare la mentalità di alcuni -pochi ma all’oggetto delle cronache nere - uomini.

Niente mimose, ma una riflessione: come tu mi vuoi? no, accettami come sono…

Ovviamente non si deve mai scadere nel generalismo, nè nello stereotipare gli uomini come oppressori del genere femminile…

8 marzo e riflessioni sparse

Scultura d Etienne Maurice Falconet: Pigmalione e Galatea 

dipinto di Renè Magritte – La galleria



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :