Magazine Rugby
Il saluto di BOD è avvenuto sotto i riflettori del Championship con un finale perfetto, quello di Wilko è ancora tutto da scrivere, non ha i contorni internazionali, ma di club nel campionato più arduo dell'Emisfero Nord. Nel frattempo nella nazionale di Stuart Lancaster (che ha vinto la battaglia, ma non la guerra, gli hanno ricordato a caldo i commentatori britannici) ha debuttato George Ford, l'ex riserva di Toby Flood (a suo tempo riserva di Wilko) nei Tigers quindi migrata a Bath dove ha il suo posto da titolare. Nella rubrica quindicinale che tratta di sport sul settimanale The Spectator, Roger Alton - executive director del Times - si è posto alcune domande nello scorso numero sul Cheltenham Festival, appuntamento immancabile per l'alta classe britannica con i cavalli, e ne ha aggiunta un'ultima, un sospiro: l'Inghilterra di Lancaster può vincere il Mondiale 2015?
Una disanima veloce: è nel girone infernale con Galles e Australia, vincendo la pool si assicurerebbe un quarto relativamente semplice, certamente più semplice di quello che si presenterebbe se si piazzasse seconda, a quel punta sarebbe attesa al varco dai sudafricani o dai neozelandesi. I gallesi portano i segni della passata stagione: dominavano nel XV dei Lions per i Test Match contro i Wallabies, oggi la loro rappresentanza si ridurrebbe di molto - Mike Brown è preferito a Leigh Halfpenny per esempio, non solo perché ha conquistato il titolo di MVP del 6N, ma già da prima che il torneo giungesse a conclusione questa idea tecnico-tattica si era fatta strada. L'estremo gallese tira il fiato, quello inglese è una mina vagante. Ancora, il Galles con le formazioni australi ha un saldo negativissimo, il trend non pare destinato a cambiare in modo radicale da qui alla RWC 2015, anche soltanto per una mera questione di numeri incapaci di invertire nel caso il filotto negativo. Ciò detto, lo rimarca Alton, il Mondiale - così come qualsiasi partita - non si vince in quindici: gli All Blacks in finale nel 2007 hanno schierato la quarta scelta, Stephen Donald, a numero 10 causa infortuni.
L'Inghilterra alle riserve lavora. L'Irlanda, smaltita la sbornia, dovrà preoccuparsi di trovare armonia con la prossima coppia di centri. BOD se ne va, Gordon D'Arcy resta: la barba lo faceva più stagionato, ma effettivamente l'inside centre così giovane non è. Per coach Schmidt c'è una pratica da affrontare con decisione sulla scrivania dell'ufficio. Ora, da noi è tornato a levarsi qualche sassolino dalla scarpa Andrea Lo Cicero, che alla vigilia del 6N aveva accennato al presunto clan argentino tra gli Azzurri, sollevando indignazioni e malumori tra gli addetti ai lavori della propaganda fidei dell'Italia. Proprio non c'è la voglia di mettere mano all'analisi della prestazione della squadra allenata da Jacques Brunel: la coperta è corta, si dice, e prima o poi i piedi restano così tanto allo scoperto da beccarsi una broncopolmonite fastidiosa. Si sono notati alcuni singoli (Leonardo Sarto, Michele Campagnaro, Angelo Esposito oltre al ritorno di Joshua Furno) che già si erano messi in mostra nelle apparizioni in Pro12.
Già scritto durante i live tweeting alla voce #RRNations, ma per il resto si è trattato di gioco d'azzardo senza copertura. A proposito: un giorno troveremo un'apertura che abbia la confidenza richiesta con la porta, ne siamo certi. Non sappiamo indicare il giorno sul calendario, è un altro paio di maniche. La coperta è corta per la nazionale dal momento che lo è dietro alla nazionale: già si ipotizzava di Dogi che andassero a sostituire la Benetton Treviso in Celtic, ora riprendono quota le azioni dei biancoverdi (c'è l'insider trading del nostro Zamax che non sopporterebbe l'idea di abbandonare il Pro12 dalla sua postazione in tribuna stampa?) e nel contempo i soliti beninformati ipotizzano la partenza di Vittorio Munari da Treviso. I risultati di coppe europee sono un salasso, l'Eccellenza resta l'Eccellenza e tra il maggior campionato autoctono e l'Alto livello non c'è legame alcuno. Il rugby è sport di scontro e di usura, alcuni rimpiazzi ci sono, ma anche sulla panchina la coperta si è ristretta. A proposito, pensiero cattivo da Brown Ribbon: ma la capigliatura di Ugo Gori? E' studiata apposta per mettersi in mostra sul terreno? Ci sono gli ottanta e passa mila dell'Olimpico a fare da meri sparring partner.
Ci sono gli ottanta e passa mila di Wembley per un incontro di cartello in Premiership, Sarries v Quins. Idee stese così, confuse. Come il rugby italiano.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Mourinho prepara la crociata anti-Benitez al Real. Anche all’Inter…
Si prospettano giorni non facili per il nuovo allenatore del Real Madrid, ex Napoli, Rafa Benitez. Sembra infatti che, l’ex allenatore della Casa Blanca, Josè... Leggere il seguito
Da Alex80
CALCIO, SPORT -
Guida Copa América 2015, Gruppo A: l’Ecuador
Quindici partite disputate, quattro miseri punti accumulati e cinque eliminazioni consecutive al primo turno. Questo il magro bottino con cui l'Ecuador si... Leggere il seguito
Da Pablitosway1983
CALCIO, SPORT -
Arsenal – Aston Villa 4-0: I Gunners fanno il bis
Non c'è storia a Wembley, l'Arsenal schianta per 4-0 l'Aston Villa e declina la pratica Fa Cup (vinta 12 volte nella sua storia). Una partita dominata in lungo ... Leggere il seguito
Da Pablitosway1983
CALCIO, SPORT -
Copa Libertadores, Santa Fe-Internacional 1-0: un guizzo di Mosquera regala la...
Continuano i quarti di finale della Copa Libertadores, che stanotte hanno visto i Colombiani del Independiente Santa Fe trionfare di misura ai danni... Leggere il seguito
Da Pablitosway1983
CALCIO, SPORT -
Copa Libertadores, Emelec-Tigres 1-0: Bolaños regala il primo atto ai “Los...
Stanotte hanno avuto inizio i quarti di finale della Copa Libertadores, con i Colombiani dell' Emelec che sono riusciti a vincere il primo atto contro i... Leggere il seguito
Da Pablitosway1983
CALCIO, SPORT -
Valencia-Celta Vigo probabili formazioni (17-05-15)
Liga 2014-15, 37esima giornataValencia, Stadio Mestalla, 17-05-2015, ore 19.00 Diretta tv: all'interno di Diretta Gol Liga su Fox Sports HD Valencia (4-3-3):... Leggere il seguito
Da Pablitosway1983
CALCIO, SPORT