La sneaker si trasforma in un culto e non solo un accessorio, conservata e allo stesso tempo esaltata proprio come si faceva una volta con le cose belle alle quali si teneva.
Mariano Di Vaio realizza con Falc, grande player del settore, una calzatura che sintetizza in se la ricerca del bello con il culto del comodo, un buon gusto scandito da tagli e proporzioni, da una certa compostezza di linee, tecniche moderne, da pezzi importanti e anche da dettagli ricercati. linee Da un mix di suggestioni urban e souvenir Anni' 80 nascono scarpe con delle stampe colorate o vestite di denim, che viene anche declinato in varie modalità per soddisfare ogni tipo di cliente. La costruzione della scarpa parte proprio dall'insuperabile artigianalità Italiana, che è molto attenta alle rifiniture, ma pronta a soddisfare un gusto sempre più complesso e molto raffinato del consumatore, di qualunque età. Mariano rilegge in chiave attuale i codici della sneaker, mixando l'alta qualità dei pellami con il design ricercato delle tomaie. Una nuova sfida che comincia proprio dalle forme moderne, dai materiali originali come la yuta, usata per comunicare il concetto chiave di naturalità, e lo scuba che invece è un chiaro rimando al mondo dei tessuti tecnici. Il bottone, segno distintivo di comunicazione stilistica, diventa il dettaglio identificativo di ogni scarpa Mariano Di Vaio, una dichiarazione d'amore proprio per la sartorialità "Made in Italy" e la cura del particolare, fresca nell'appeal e dall'immagine sintetica.
Per Maggiori Informazioni: www.mdvstyle.com