Magazine Italiani nel Mondo

896 - FE... fatto!

Creato il 31 ottobre 2011 da Maricadg
Ieri ho fatto l'esame FE (Fundamentals of Engineering), di cui avevo parlato gia' qui [lo ripeto ancora una volta: non e' fondamentale per poter lavorare come ingegnere negli USA].
Il foglio di convocazione diceva che l'apertura delle porte sarebbe stata alle 7 e che non avrebbero ammesso persone in ritardo, inoltre ovunque avevo letto di arrivare almeno mezzora prima per trovare parcheggio, l'edificio giusto e la stanza giusta... e cosi' siamo arrivati li' alle 6:30, quando era ancora buio buio buio... e solo scesa dalla macchina mi sono resa conto che faceva veramente freddo freddo!
Dopo aver individuato "la porta giusta" ce ne siamo tornati in macchina per stare un po' al caldo, ma alle 6:50 ho salutato il marito e sono andata ad aspettare da sola, al freddo e al buio (gia' detto? :-) ).
Il foglio di convocazione era molto preciso su cosa si poteva portare e cosa no: niente cellulare o altri dispositivi similari, niente penne, niente libri, calcolatrice solo di quelle approvate in modo ufficiale, qualcosa da bere e da mangiare, un documento di identita'... il tutto dentro una busta di plastica trasparente. Una volta seduti, si potevano avere sul banco solo la calcolatrice (senza custodia) e il documento di identita'; tutto il resto andava lasciato nella busta trasparente, che doveva essere poggiata sul pavimento di lato al banco, chiusa, e non poteva essere toccata durante l'esame. Se qualcuno aveva esigenza di bere un sorso d'acqua o di mangiare, doveva alzare la mano, chiamare uno dei controllori, consegnare il compito, prendere la busta, andare lungo uno dei lati della stanza, bere, tornare al proprio posto e farsi riconsegnare il compito :-/ [vien da se' che non ho toccato cibo o acqua durante l'esame]. Un ragazzo aveva lasciato sul banco delle gomme da masticare, sfuse senza scatola.. e niente, non le ha potute tenere ;-/.
Il documento di identita' ci e' stato controllato piu' volte durante l'esame; era vietato parlare, ma ovviamente nessuno fiatava.
[e ho ripensato alla caciara che c'era invece in italia].
Prima di distribuirci i compiti, ci hanno distribuito lo strumento di scrittura approvato: la matita! Un esame con la matita?? Se non sbaglio da noi e' vietato usare la matita durante gli esami... La cosa mi ha lasciato perplessa perche' le cose fatte a matita si possono cancellare... mah, evidentemente e' lo stesso discorso che sta dietro alle finestre senza inferriate: si fa cosi' perche' non esiste l'opzione che qualcuno possa mettersi a modificare i compiti :-/.
Durante le quattro ore del mattino ho sofferto il freddo, davvero! Ho aspettato inutilmente che lo stanzone si scaldasse con i raggi del sole, ma niente... Durante la pausa pranzo sono tornata a una temperatura corporea normale sotto i raggi del sole! E per la prima volta da quando sto negli USA ho usato una cabina telefonica, dato che non avevo il cellulare, per avvisare il marito di venire a riprendermi piu' tardi rispetto a quanto deciso al mattino... cosi' come per la prima volta dopo tanto tempo ho indossato di nuovo l'orologio da polso :-). Una volta rientrati nello stanzone per la parte del pomeriggio ho capito perche' lo stanzone non si scaldava: c'era l'aria condizionata accesa! E la temperatura era quella che c'e' dentro i supermercati, davanti al banco frigo :-/.
Come e' andato?
Devo dire che ho trovato il compito piu' facile rispetto agli esercizi che c'erano sul libro di preparazione, e sono riuscita a farlo tutto entro le otto ore (mentre a casa le simulazioni mi prendevano sempre piu' tempo). In realta' qualche risposta l'ho data a caso, soprattutto quelle di metallurgia :-/ e quelle di etica. Mi sono un po' trovata in difficolta' con le unita' di misura: mi aspettavo di usare quasi solo il sistema internazionale, e invece no :-/, e fin quando si trattava di lavorare con i piedi e i pollici anziche' con il metro e il centimentro non c'era problema, ma quando poi entravano in gioco le pressioni e le energie la cosa si faceva piu' complicata... ed ho anche visto per la prima volta una unita' di misura mai incontrata prima, e che ora non ricordo nemmeno il nome, che mi ha impedito di fare un esercizio :-/.
Insomma, not too bad, ma nemmeno vorrei illudermi... penso di aver fatto bene il 75% del compito, ma e' il mio parere. I risultati usciranno tra 8/10 settimane, quindi se ne riparla a fine dicembre... e fino ad allora non ci voglio pensare piu' :-)
Questo e' il souvenir della giornata:
896 - FE... fatto!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog