Magazine Informazione regionale

A B Cicletta: in attesa del Giro d’Italia

Creato il 28 aprile 2015 da Mipiacetreviso

A B Cicletta Treviso

Ormai è ufficiale! La 14° tappa del  Giro d’Italia partirà il 23 maggio da Treviso e percorrerà tutta la meravigliosa provincia trevigiana per arrivare, infine, nella zona del  Valdobbiadene: http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2015/it/tappa/14/

A B Cicletta Treviso Giro d'Italia

SCARICA PROGRAMMA EVENTO

In attesa di vedere passare i nostri ciclisti, Treviso non si ferma di certo. Anzi! L’assessore ai Lavori Pubblici e Sport del Comune di Treviso ha promosso “MiMuovo a Treviso”, un progetto che ha come obiettivo quello di favorire e stimolare il movimento spontaneo e il benessere.

Movimento da attivare non necessariamente nelle palestre o nei campi sportivi, ma preferibilmente nella quotidianità, sfruttando le naturali potenzialità della città. Muoversi tutti, per stare meglio, per prevenire, ma anche per riscoprire le semplici “buone” abitudine e, attraverso di esse, i luoghi, l’ambiente, i sapori e promuovere le relazioni, la socializzazione, il turismo, l’economia. “Mimuovo a Treviso” è un progetto ad ampio respiro che pur intervenendo su diverse e specifiche tematiche (percorsi ciclabili, pedonali, d’acqua, aree a verde, cardioprotezione, accessibilità, formazione e informazione) pone particolare attenzione all’organicità e alle connessioni. Tra i grandi percorsi ciclabili del progetto ci sono la Greenway del Sile che collegherà con continuità Treviso a Portegrandi e verrà inaugurata il 17 maggio (per informazioni visita il sito http://www.comune.treviso.it). Altre grandi opere che a breve potranno essere fruibili dagli amanti del movimento e del turismo sostenibile sono la Treviso – Ostiglia e la ciclovia dell’Amicizia, un percorso di 560 km che collegherà Venezia a Monaco.

Gli eventi in programma sono tantissimi! Alcuni sono già iniziati ma non disperatevi… il calendario è davvero fitto!

Treviso in bicicletta

Qualche esempio?

10 maggio c’è Bimbinbici,  campagna nazionale promossa da FIAB, volta ad incentivare la mobilità sostenibile e a diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi. Partenza da piazza dei Signori alle ore 10:00.

Il 17 maggio invece è il turno delle donne con l’evento  “Treviso in Rosa”, orsa podistica non competitiva riservata alle donne. Si svilupperà su due percorsi (4 e 9 Km) attraversando i luoghi più caratteristici della città. Partenza ore 9:00 da Mura S. Teonisto

Se amate l’architettura delle città, non potete perdervi il 19 maggio “S-correndo in bicicletta canali e ponti di Treviso”,  passeggiata in bicicletta alla riscoperta di canali e ponti di Treviso. Partenza ore 18:30 da Piazzale Burchiellati

L’evento del 22 maggio invece  sarà particolarmente apprezzato dagli storici con “Le Mura: un percorso in bicicletta lungo 500 anni”,  passeggiata in bicicletta sul circuito lungo l’anello murario per circa 5 Km.

Durante il percorso una guida racconterà ai partecipanti la storia e gli aneddoti del luogo.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog