Magazine Informatica

A Bolzano il primo “non negozio” dove non ci vogliono i soldi per comprare

Creato il 04 maggio 2012 da Elektrojoke @HostingWebSeo
Se in un periodo di crisi economica ci vogliono idee creative per andare avanti, noi italiani possiamo dire tranquillamente la nostra: con l’articolo odierno intendo segnalarvi un negozio che si chiama Passamano, dove per gli acquisti non sono necessari i soldi, dato che è totalmente dedicato alla cultura del riutilizzo e del recupero. La massima di fondo è che “le cose valgono tanto quanto servono”.
Più che parlare di negozio è il caso di parlare di “non negozio”, visto che non si paga: le persone entrano, scelgo ed escono dal non negozio senza tirar fuori un euro. Il progetto è stato realizzato da alcuni volontari che intendono rivoluzionare il modo di fare shopping, puntando sull’eco-sostenibilità. Basta solo una semplice, e aggiungerei giusta, offerta per coprire i costi del “non negozio”. Secondo uno dei volontari, la vendita degli oggetti affettivi è piuttosto complessa, dato che definire il valore economico di un oggetto può risultare difficile.
Ecco perché lo si regala. Il volontario di Passamano racconta di come ad esempio uno sciatore con problemi alla schiena è venuto in Via Rovigo 22/C (sede del non negozio) a regalare tutta la sua attrezzatura. Riuscirà quello che è a tutti gli effetti l’antitesi del negozio standard a decollare? Forse in Italia è più difficile, mentre in Inghilterra il movimento “Transition Town” di Rob Hopkins ha avuto buoni risultati.
A Bolzano il primo “non negozio” dove non ci vogliono i soldi per comprare

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog