Magazine Bambini

A Castelvetro torna il Mercurdo il Mercato dell’Assurdo

Da Modenabimbi
flyer_1129199435

Nelle serate del 7, 8 e 9 giugno 2013, il centro storico di Castelvetro di Modena sarà lo scenario di Mercurdo, il tradizionale appuntamento con il mercato dell’assurdo che porta in città un mondo parallelo fatto di fantasia, estro e meraviglia.

Il borgo medievale di Castelvetro si trasforma in un luogo dell’immaginazione dove tutto diventa possibile, e dove scovare ad ogni angolo una sorpresa visionaria. Perché Mercurdo è la manifestazione, unica nel suo genere, che punta a stupire liberando l’idea di spettacolo dal vivo da ogni vincolo di razionalità.

Tra le sorprese più stupefacenti di questa edizione di Mercurdo, la performance “Il Draaago”: prodotto da Il Teatro dei Venti di Modena. Protagonista sarà una gigantesca macchina a forma di drago. La creatura sfilerà per le vie del centro storico venerdì 7 giugno in apertura della manifestazione, in un corteo proveniente da un altro tempo o forse dall’immaginazione stessa, fatto di trampolieri, maschere e ballerini, per giungere in Piazza Roma dove avrà luogo lo spettacolo vero e proprio, ispirato alle vicende di Elsa, la figlia di Charlemagne offerta al drago per placarne la sete di distruzione. Sarà il coraggioso Lancillotto, nascosto tra la folla, a salvarla?

A Castelvetro torna il Mercurdo il Mercato dell’Assurdo

Le vie del centro di Castelvetro saranno animate dal mercatino tematico, con artigianato e oggettistica, bizzarrie e curiosità per portarsi a casa un pezzetto di Mercurdo.

Inoltre, Mercurdo non dimentica i più piccoli, perché la fantasia va stimolata fin dalla più tenera età. Mercurdino è la rassegna pomeridiana pensata per i bambini dai 3 agli 8 anni dove le più meravigliose tra le storie prendono vita e diventano un pretesto per giocare con l’immaginazione.

Tutto il programma lo potete trovare sul sito: MERCURDO.

.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :