Magazine Gadget

A cosa (Ri)Giochiamo ? Puntata #5, TimeSplitters

Da Notizieplaystation @Notizie_PS
A cosa (Ri)Giochiamo ? Puntata #5, TimeSplittersFa il suo esordio in questa rubrica particolare anche Playstation 2, grazie ad uno sparatutto atipico e molto ben apprezzato ai tempi della sua uscita : 
Stiamo parlando di TimeSplitters, gioco uscito originariamente nel lontano 2000 proprio per PS2. Si tratta di uno sparatutto come accennato, realizzato da Free Radical Design e piuttosto particolare. La trama in primis, che di fatto parte in via ufficiale solo nel suo secondo episodio (uscito nel 2002, sempre su PS2), ma questo non è comunque l'unico fattore "alternativo" del videogame.
Nel gioco infatti si viaggiava nel tempo e in periodi storici che spaziano dal 1935 fino ad andare nel futuro 2035. Altra grande particolarità del gioco era l'enorme cast personaggi, che era composto da decine di elementi diversi.

TimeSplitters è inoltre ricordato anche per la grande varietà che ha portato ai tempi della sua uscita : oltre alla classica Campagna, il gioco include anche una modalità Arcade con numerose sotto-modalità (Deathmatch, Cattura la "borsa", e tante altre più o meno conosciute agli avvezzi dei FPS), una modalità Sfida e, per chi non ne avesse abbastanza, c'è anche una modalità MapMaker, che permette di poter creare il proprio campo di battaglia e una propria partita personalizzata. Il tutto con supporto fino a 4 giocatori, per appassionanti sfide in multiplayer locale.
Il gioco ha riscosso un ottimo successo dalla critica e avuto due sequel altrettanto ben riusciti : TimeSplitters 2, già accennato, che inizia ufficialmente la storia e migliora gli aspetti visti nel prequel, e TimeSplitters Future Perfect, che aggiunge il multiplayer online.
Si sta ormai parlando da anni di un eventuale TimeSplitters 4 per le attuali o future generazioni di console e qualche volta abbiamo raccolto dei vari rumors a riguardo, tra i quali si segnala un coinvolgimento di Crytek nello sviluppo del progetto, ma di concreto e allo stato attuale non abbiamo visto nulla.
Speriamo che questo post, oltre a far conoscere un gioco parecchio intrigante, possa servire anche per portare un pò di fortuna alla serie.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog