Magazine Bellezza

A cosa serve una prova trucco e perchè pagarla?

Creato il 18 settembre 2013 da Fidya

Oggi voglio dirvi la mia su un argomento molto spinoso che spesso affligge clienti e truccatrici: La Prova Trucco!

Sicuramente ogni professionista la “pensa” e la svolge in maniera diversa in base alle proprie attitudini, conoscenze e abitudini.

Per chi svolge questo mestiere “professionalmente“, ovvero con una qualifica, la prova trucco è indispensabile in alcuni casi particolari tra il più comuni è il trucco sposa, in particolare per questo tipo di trucco è OBBLIGATORIO fare una prova trucco per:

  1. Scegliere insieme cromie del trucco e abbinamenti possibili (previo incontro preliminare in cui si mostrano alla make up artist gli addobbi, il vestito, il tema del matrimonio e la sala del ricevimento)
  2. Comunicare varie allergie
  3. Capire il tipo di pelle della sposa
  4. Trovare i prodotti adatti alla sua pelle
  5. Testare la durata del trucco (che sarà messo a dura prova il giorno del matrimonio)
  6. Testare il trucco con diverse luci (naturale, calda e fredda)
  7. Conoscere la truccatrice e le sue abilità

Per quanto mi riguarda la prova trucco dura di solito 2 ore e mezzo (spesso 3) in cui oltre ad un colloquio con la cliente che mi permette di entrare in empatia con lei, cerco di individuare i punti forti del suo volto con foto senza trucco. Dopo il colloquio inizio a testare il trucco, e di solito divido illusoriamente il viso in due, creando sue make up diversi, ma sempre correttivi che possano far capire alla sposa le mie due idee per lei, di solito opto per un trucco light e luminoso e per un trucco più intenso e sofisticato, ma molto dipende dall’ora della cerimonia e dalle esigenze della sposa. Dopo aver creato i trucchi li fotografo e ne discuto con la sposa, per vedere l’effetto fotografico.

Se vi affidate ad un esperto certamente ascolterà i vostri desideri e vi aiuterà a svilupparli al meglio, anche se non sempre potrà accontentarvi completamente, se ad esempio richiedete un make up extra luminoso certamente vi dirà che in foto ed in video non renderà bene e che non è indicato per una sposa.

Personalmente ho truccato diverse “tipologie” di spose, ricreando sempre un trucco personalizzato e che non “snaturasse” la sposa. Se avevo di fronte una donna amante degli smokey e che non aveva paura di osare, di certo non le avrei mai proposto un classico trucco sposa, perchè non si sarebbe sentita a proprio agio. Tutto quindi è molto relativo e non esiste il trucco sposa per eccellenza. Certamente anche il make up segue le mode, come scrissi in un precedente articolo, ma la moda non è per tutti.

La prova trucco serve certamente più alla cliente che al make up artist, perchè se si sceglie un professionista riuscirà a valorizzarvi già dal primo incontro.

mg_3804

Cosa incide sul prezzo della prova trucco?

  • I prodotti usati
  • Il tempo
  • l’esperienza e gli attestati della make up artist

Voglio chiarire che solitamente la parola “prova” non corrisponde a “lavoro gratuito” specialmente in questo caso, anzi, spesso la prova corrisponde ad un vero e proprio trucco completo, utilizzabile nel giorno stesso della prova.

Sono stata molto scarna nella descrizione della prova trucco perchè tutto è molto relativo come vi spiegavo all’inizio del post. Però vorrei conoscere le vostre opinioni su questo argomento e i vari costi o servizi che ritenete giusti o meno.

Attendo le vostre opinioni, sia delle esperte che delle appassionate.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :