Se siete appassionate d'arte fatevi "aprire il cuore" dalla città toscana. Immergetevi in un'altra epoca oltrepassando Porta Camolia, principale via d'accesso a Siena e perdetevi con passione tra le stradine del centro storico.
Fra vicoli tortuosi ed edifici rossi in cotto, tetti in argilla e campanili, torri e chiese, oratori, chiostri e piazze, non perdete gli appuntamenti di 'Febbraio al Museo', la rassegna di eventi, visite guidate e iniziative che dal 2 al 29 febbraio renderà ancora più vivace il vostro soggiorno. C'è solo l'imbarazzo della scelta. E molte iniziative sono a costo zero!
![A febbraio? Tutte a Siena per una boccata d’arte! A febbraio? Tutte a Siena per una boccata d’arte!](http://m2.paperblog.com/i/313/3130253/a-febbraio-tutte-a-siena-per-una-boccata-dart-L-vLn53M.jpeg)
Ogni domenica (alle 15), inoltre, per quattro settimane, tornerà la seconda edizione della rassegna "Teatro al Museo". Gli attori della compagnia LaLut 'usciranno' dalle opere d'arte del Civico per vestire i panni di 'guide d'eccezione': da Duccio di Buoninsegna a Simone Martini, fino al Podestà e al Guidoriccio.
![A febbraio? Tutte a Siena per una boccata d’arte! A febbraio? Tutte a Siena per una boccata d’arte!](http://m2.paperblog.com/i/313/3130253/a-febbraio-tutte-a-siena-per-una-boccata-dart-L-Q1H1Da.jpeg)
![A febbraio? Tutte a Siena per una boccata d’arte! A febbraio? Tutte a Siena per una boccata d’arte!](http://m2.paperblog.com/i/313/3130253/a-febbraio-tutte-a-siena-per-una-boccata-dart-L-KDyiBG.jpeg)
Domenica 14 e 28 febbraio alle ore 16, torna "Il Saloncino - Un tè all'Opera" che si apre con una conferenza sulla storia del Duomo e si chiude con la degustazione di tè provenienti da tutto il mondo.
Tra i luoghi meno conosciuti e più suggestivi da vedere a Siena c'è sicuramente l'Orto Botanico. In occasione di 'Febbraio al Museo', ogni sabato e domenica, dalle ore 10 alle ore 16, potrete partecipare alla Caccia al tesoro verde per scoprire piante e specie naturali seguendo una mappa che vi porterà dal deserto alla foresta tropicale fino a quelle temperate fredde (il costo del biglietto è di 5 euro). Divertente, no?
E dopo aver fatto il pieno di cultura? Fermatevi a Piazza del Campo, sotto i tetti inseriti nella classifica dei più belli del mondo, suggestiva location del Palio di Siena che con la sua forma a conchiglia e la particolare inclinazione, due volte l'anno ospita la corsa a cavallo tra le contrade (2 luglio e 16 agosto).
![A febbraio? Tutte a Siena per una boccata d’arte! A febbraio? Tutte a Siena per una boccata d’arte!](http://m2.paperblog.com/i/313/3130253/a-febbraio-tutte-a-siena-per-una-boccata-dart-L-NihlMm.jpeg)