A Frosinone, nuovo corso per assaggiatori di olio da olive.

Da Primolio
L'ASPOL, associazione degli olivicoltori di Frosinone, rinnova l’appuntamento per gli appassionati dell’olio da olive, organizzando un nuovo corso per l'idoneità fisiologica all'assaggio.
Nutrito e molto qualificato l'apporto di tecnici ed esperti del settore. Tra questi, Giovanni Pica (Arsial), Luisa Mannina (Cnr), Angelo Faberi (ICQR), Giuseppe Piazza (Capo Panel Frosinone), Angela Canale (Capo Panel Assoprol Umbria), Franca Angerosa (Ex Dir. CRA-OLI), Ugo Testa (Assam Marche).
Il corso, con sede presso l'Aspol Confagricoltura Frosinone - via Adige 41, prenderà l'avvio mercoledì 15 ottobre, per terminare il 7 novembre 2014.
L'attività di formazione, rivolta ai tecnici del settore, imprenditori agricoli, frantoiani ed appassionati, vedrà il susseguirsi di moduli di attività composti da lezioni a sfondo prettamente teorico, affiancate da esercitazioni pratiche (valutazione degli assaggiatori con il metodo di Classificazione di Intensità – sessioni guidate d’assaggio), il tutto volto alla verifica dell’idoneità fisiologica degli allievi all’assaggio, in accordo con la normativa di settore ed al fine di formare nuovi assaggiatori di olio vergine di oliva.
Tutti i corsisti potranno contare su un attestato di partecipazione e, se superate positivamente le prove, su un attestato di idoneità fisiologica all’assaggio.
Il contributo a carico di ciascun partecipante è di 100 euro.
Per ulteriori informazioni, contattare Giuseppe Piazza ai numeri 0775 881035/6 oppure al cellulare 335 1021289.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • AMELIAdoc

    AMELIAdoc 2015 il decennale: 10 anni di eccellenti degustazioni 8-14 giugno 2015. Viticoltura ed enologia di qualità nell'Amerino Vite, Vino, Vita di... Leggere il seguito

    Il 02 giugno 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • Partiamo? Itinerari senza glutine

    Itinerari senza glutine – Gluten Free Travel and Living Pronti per l’imminente Ponte del 2 giugno? Non sapete ancora dove andare? Leggere il seguito

    Il 30 maggio 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Crash-Non luoghi: La terra agra

    Quando la terra si faceva troppo agra e non dava il necessario per vivere, interi borghi e poderi si spopolavano, lasciando spazio a paesaggi spettrali. Leggere il seguito

    Il 24 maggio 2015 da   Giuseppecocco
    INFORMAZIONE REGIONALE, ITALIA, SLOW FOOD
  • La carota del Fucino IGP

    Cari Lettori, Eccoci giunti al consueto secondo appuntamento con il gruppo dell’ Italia nel Piatto, il tema della giornata: FRUTTA E VERDURA IGP O DELLA ZONA  I... Leggere il seguito

    Il 16 maggio 2015 da   Elisabetta Vallereggio
    CUCINA, RICETTE
  • Trevi: 11 e 12 Maggio per imparare a diventare pizzaioli

    UNA DUE GIORNI A TREVI, IN UMBRIA, PER IMPARARE A DIVENTAREPIZZAIOLI L’11 e 12 maggio 2015, al Molino sul Clitunno di Trevi, si terrà il corso di formazione... Leggere il seguito

    Il 30 aprile 2015 da   Yellowflate
    CUCINA, RICETTE
  • Il Carciofo di Cupello per L’Italia nel Piatto

    Cari Lettori, Oggi la rubrica “L’Italia nel Piatto” ha come argomento i Prodotti primaverili e/o ricette primaverili. Nel periodo primaverile il prodotto per... Leggere il seguito

    Il 16 aprile 2015 da   Elisabetta Vallereggio
    CUCINA, RICETTE