Con la fantasia in cucina si possono preparare piatti speculari nel sapore ad altri e che, anche in assenza di ingredienti fondamentali, non sfigurano affatto in quanto a sapore e gusto E' il caso degli spaghetti alle vongole fujute o della genovese fujuta: in questo caso è la carne a " scappare "e il risultato, anche se non può eguagliare la mitica genovese, soddisfa egualmente anche i palati più esigenti.
Ingredienti per 4
ziti spezzati g 400
cipolla ramata g 500
prosciutto crudo di montagna (quello disossato) in una sola fetta g 100
Olio EVO
carota una
sedano una costa
Vino bianco mezzo bicchiere
parmigiano grattugiato
sale
In una casseruola cuociamo le cipolle tagliate sottilmente
![A ggenuvese fujuta ( finta genovese ) A ggenuvese fujuta ( finta genovese )](http://m2.paperblog.com/i/299/2991492/a-ggenuvese-fujuta-finta-genovese-L-HqYNLI.jpeg)
con due bicchieri d'acqua
![A ggenuvese fujuta ( finta genovese ) A ggenuvese fujuta ( finta genovese )](http://m2.paperblog.com/i/299/2991492/a-ggenuvese-fujuta-finta-genovese-L-EGBKwK.jpeg)
una volta asciugata l'acqua versiamo due tazzine da caffè di olio EVO e la carota ed il sedano tritati
![A ggenuvese fujuta ( finta genovese ) A ggenuvese fujuta ( finta genovese )](http://m2.paperblog.com/i/299/2991492/a-ggenuvese-fujuta-finta-genovese-L-ddEr3u.jpeg)
e facciamo rosolare per circa 15 minuti
![A ggenuvese fujuta ( finta genovese ) A ggenuvese fujuta ( finta genovese )](http://m2.paperblog.com/i/299/2991492/a-ggenuvese-fujuta-finta-genovese-L-ImnKAM.jpeg)
nel frattempo tagliamo a dadini il prosciutto
![A ggenuvese fujuta ( finta genovese ) A ggenuvese fujuta ( finta genovese )](http://m2.paperblog.com/i/299/2991492/a-ggenuvese-fujuta-finta-genovese-L-QioC23.jpeg)
aggiungiamolo alle cipolle e facciamo rosolare per circa 5 minuti
![A ggenuvese fujuta ( finta genovese ) A ggenuvese fujuta ( finta genovese )](http://m2.paperblog.com/i/299/2991492/a-ggenuvese-fujuta-finta-genovese-L-zpjSd9.jpeg)
ora possiamo aggiungere metà del vino e lasciamolo asciugare, mescolando spesso con un cucchiaio di legno, una volta asciugato il vino aggiungiamo il rimanente e lasciamo asciugare. Assaggiamo il sugo per verificare se necessita di sale e togliamo dal fuoco
![A ggenuvese fujuta ( finta genovese ) A ggenuvese fujuta ( finta genovese )](http://m2.paperblog.com/i/299/2991492/a-ggenuvese-fujuta-finta-genovese-L-38BI7A.jpeg)
Cuociamo la pasta, teniamo da parte un mestolo di acqua di cottura. Quando sarà cotta la scoliamo e la versiamo nel sugo preparato, aggiungiamo il mestolo d'acqua di cottura e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, saltiamo per qualche minuto, impiattiamo e serviamo subito.
![A ggenuvese fujuta ( finta genovese ) A ggenuvese fujuta ( finta genovese )](http://m2.paperblog.com/i/299/2991492/a-ggenuvese-fujuta-finta-genovese-L-V6q0tV.jpeg)
![A ggenuvese fujuta ( finta genovese ) A ggenuvese fujuta ( finta genovese )](http://m2.paperblog.com/i/299/2991492/a-ggenuvese-fujuta-finta-genovese-L-IyUMED.jpeg)
![A ggenuvese fujuta ( finta genovese ) A ggenuvese fujuta ( finta genovese )](http://m2.paperblog.com/i/299/2991492/a-ggenuvese-fujuta-finta-genovese-L-y38i0L.jpeg)