Magazine Attualità

A Loano la prima tappa del Circuito Melges

Creato il 03 aprile 2015 da Yellowflate @yellowflate

A Loano la prima tappa del Circuito MelgesLoano- Prende il via oggi, al largo di Loano, la prima delle spettacolari tappe della prestigiosa Audi tron Sailing Series 2015, organizzata dallo Yacht Club Marina di Loano. Nei giorni scorsi sono giunti i team e gli equipaggi che daranno vita a questa tappa d'esordio del prestigioso circuito internazionale Melges. La Marina di Loano si presenta ancora una volta come la location perfetta per lanciare le novità di Audi ed eleggere i primi protagonisti della stagione.
In acqua scende una nutrita flotta di imbarcazioni della classe Melges 24 proveniente da ogni dove. La classe è molto prestigiosa ed a riprova del suo eccellente "stato di salute" sta crescendo sempre di più. E' presieduta da Jens Altern Wathne che nei giorni scorsi ha annunciato che i numeri relativi alle pre-iscrizioni per il Mondiale, previsto a Middlefart ad inizio luglio, sono confortanti. Già più di cento infatti sono gli equipaggi registratisi per l'appuntamento iridato in rappresentanza di più di 20 nazioni. Tra i sicuri pretendenti al titolo ci sono "Audi tron", lo scafo dell'Audi Italia Sailing Team da tre anni ai vertici della ranking list di classe e fresco vincitore della prima frazione delle Melges 24 European Sailing Series, "Altea" di Andrea Racchelli, impegnato nella classe sin dalla fine degli anni novanta, "Lenny" dei due volte medagliati olimpici Tonu e Toomas Toniste, "EFG" di Chris Rast, detentore del record di velocità in moth con 32.2 nodi e "Bombarda Racing" di Andrea Pozzi, approdato al Melges 24 dopo aver maturato esperienza regatando tra Melges 20, 32 e RC44. La tappa loanese prevede in questo fine settimana otto prove, con uno scarto che potrà essere conteggiato solo dopo la conclusione della sesta regata. A Loano "Bombarda" conta oltre che su Andrea Pozzi( armatore-timoniere), sull' olimpionico albenganese Gianni Sommariva ( tattico), Stefano Ciampalini ( trimmer), Francesco Pozzi ( drizze), Matteo Velicogna ( prodiere), Federico Valenti ( coach), Paolo Figini e Daniele Dessi ( members team).
Dopo Loano ad ospitare le regate valide per le Audi Tron Sailing Series Melges saranno Portovenere, Riva del Garda, Porto Ercole, Trapani e Genova. Tutte queste sedi di tappa, così come Loano, rappresentano località prestigiose per la vela internazionale, luoghi ideali per ospitare un circuito di così alto livello. Le Audi Tron Sailing Series Melges infatti sono indicate dagli esperti, dagli addetti ai lavori e dagli appassionati, per la loro alta spettacolarità e grande agosnismo, come un circuito velico di vera eccellenza. Quest'anno le series hanno ampliato il proprio "campo d'azione" aprendo anche agli specialisti ed ai Pro Driver della classe Melges 24 che si uniscono alle flotte Audi Melges 20 e Melges 32, per formare fin dalla prima tappa squadre composte dai tre diversi monotipi a rappresentare, nazioni, regioni, località, sponsor. In questo modo, alle ambite classifiche di categoria, ci sarà la classifica di Team che vedrà svolgere la sua finale di fronte ad un pubblico planetario a Genova, in occasione del Salone Nautico.

PAOLO ALMANZI

    A Loano la prima tappa del Circuito Melges
A Loano la prima tappa del Circuito Melges

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine