dal sinodo dei valdesi, che si è svolto in questi giorni a Torre Pellice, dopo discussioni e confronti, arrivano tre sì che sono letteralmente una rivoluzione culturale silenziosa nel nostro paese: sì alla benedizione in chiesa delle coppie omosessuali (pur con la clausula che la chiesa locale abbia raggiunto un consenso maturo e rispettoso delle diverse posizioni), sì al testamento biologico, sì al testamento biologico, sì alla ricerca sulle staminali embrionali.
Dal sinodo arriva anche una riflessione sul crocifisso nelle aule scolastiche, definendo deplorevole l'uso strumentale che ne è stato fatto, sostenendo inoltre che il crocifisso non può essere considerato simbolo della civiltà e della cultura italiane.
Nuovamente i valdesi e i metodisti si smarcano dalle posizioni oscurantiste, autoritarie e sciagurate della Chiesa cattolica, che non tarda, infatti, a far sentire il suo dissenso.
Chiudo con le parole di UomoBianco: fa piacere ad un ateo convinto come me sottolineare che esistono anche cristiani dal volto umano.
Me lo devo ricordare.