Magazine Viaggi

A spasso nella fantastica città di Montecarlo

Creato il 26 settembre 2011 da Xena58 @xena58
A spasso nella fantastica città di Montecarlo
Impensabile per me arrivare in Liguria e non passare
qualche ora a Montecarlo.
Già da lontano si intravedono i grattacieli che dominano
la piccola e ricca città, conosciuta come
il Principato di Monaco, regno della famiglia Ranieri.
Casa dei ricchi e famosi Vip del cinema, canzone e artisti, Montecarlo trasuda eleganza in ogni voluta
dei suoi palazzi.
A spasso nella fantastica città di Montecarlo
Le persone che ci vivono, hanno la curiosa caratteristica
di sentirsi spavaldi, perchè consci della loro
appartenenza a un luogo privilegiato.
Montecarlo è una miscela esplosiva tra la vita cittadina
chic e stupende spiagge assolate.
A spasso nella fantastica città di Montecarlo
 Da dimenticarsi percorrerla in macchina,
perchè è una città compatta da visitare a piedi.
Lasciai la macchina sulla ripida strada che porta
sul lungomare, le strisce erano blu ma andavano
A spasso nella fantastica città di Montecarload ore, io capitai nelle ore quando non si pagava nulla, ora di pranzo.
Mi addentrai attraverso strade strette e vicoli,
ricchi di negozi affascinanti, piccoli
ma caratteristici, bar e ristoranti.
Sulla piazza principale spicca il Casinò di Montecarlo, un palazzo bellissimo costruito nel 1863,
che si affaccia sul Mediterraneo, deve essere senz'altro la prima cosa che si deve visitare.
Rimasi stupita quando vidi una macchina scoperta dall'aria costosa con un uomo all'interno
che indossava gli occhiali neri e una donna bellissima a cui il portiere stava aprendone la porta,
proprio come si vede nei film americani.
Possiede un atrio ricco di decorazioni d'oro e di marmi pregiati, disegnato dal leggendario
architetto Charles Garnier.
Da non perdere il percorso dove si disputa il Gran Premio di Monaco,
nato nel 1929, una delle gare più prestigiose nel settore delle macchine da corsa.
Su una salita ripida si arriva al Palazzo
del Principe Ranieri, aperto al pubblico da giugno a ottobre.
Il cortile rotondo è pavimentato con milioni di ciottoli colorati che formano
disegni geometrici come un grande puzzle.
Il palazzo venne costruito nel 1215 e aveva lo scopo di difesa.
Da visitare la bellissima cattedrale di Monaco, costruita nel 1875 e completamente restaurata
nel 1988, dove sono sepolti i reali, all'interno è presente un favoloso organo.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :