Magazine Opinioni

A Torino, invenzioni “Di sana pianta”

Creato il 04 ottobre 2014 da Alextog @sandratognarini
4 ottobre 2014

disanapianta1A Torino, fino al 12 ottobre, i visitatori del Giardino del Borgo Medievale potranno sorprendersi di fronte alle creazioni di Massimo Villa, il giardiniere e artigiano che ha collaborato alla realizzazione degli arredi nei giardini di Palazzo Madama e nel Borgo Medievale. Passeggiando per il Borgo sarà possibile incontrare piante e cesti di tutte le dimensioni intrecciati con sapiente maestria da Villa; nel Giardino delle Delizie si sveleranno panche e sentieri in legno, mentre tavoli, specchi, poltrone, accoglipasseri, ciotole e piccoli arredi saranno disseminati ovunque, tra le tettoie e il Giardino dei Semplici, passando per l’Orto e per il Cortile.

Una specie di caccia al tesoro, dove il piacere ludico si alterna alla praticità, con dimostrazioni e corsi che vanno da un paio d’ore a una giornata intera a seconda che si voglia provare a realizzare un cesto con le proprie mani o provare a intrecciare a regola d’arte per dare vita a piccoli e grandi arredi da giardino. Per informazioni e prenotazioni www.giardinivilla.it o [email protected].

disanapianta3
Non è semplice racchiudere Massimo Villa in una sola definizione: è maestro di giardino, garden coach, scultore, giardiniere, ma anche molto altro, il tutto condito da una sana dose di ironia e capacità di passare in un attimo da un’attività all’altra. Massimo riesce ad avvicinare chiunque al mondo fatato che meglio di chiunque altro conosce; riesce a trasmettere la passione e il rispetto per la Natura che condivide, quello stesso rispetto che fa sì che egli non abbandoni mai il materiale che accumula occupandosi dei parchi e dei giardini più belli d’Italia. Quando una pianta cede al tempo o alla malattia, a un fulmine o alla furia del vento, Villa gli dona nuova vita lasciando il legno il più possibile “nudo” con aggiunte minime di metallo, tessuto, intrecci, inserti di malte speciali, vetro o pietra: il colletto di un platano diventa poltrona, l’acero diventa panca, il cedro tavolo e il noce scrivania.

disanapianta2
DI SANA PIANTA – Cesti, arredi e intrecci nel Giardino del Borgo Medievale di Torino

Borgo Medievale – Viale Virgilio 107, Torino

Fino al 12 ottobre 2014, orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18 – chiuso il lunedì

Ingresso 1 euro – abbonamento Musei ingresso libero


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :