In tempi di tagli alle università, fa bene leggere che quella di Trieste risparmierà cinquantamila euro l’anno grazie alla gestione online dei libretti degli studenti. Per chi studia all’estero non è una novità, ma in Italia sono mosche bianche gli atenei che permettono ai ragazzi di iscriversi agli esami, verificare gli esiti e stampare i certificati riguardanti la propria carriera universitaria con valore legale, senza dover più andare in segreteria.
![università digitale A Trieste i libretti universitari si gestiscono in rete](http://m2.paperblog.com/i/21/211374/a-trieste-i-libretti-universitari-si-gestisco-L-k8mY4N.jpeg)
Cinquantamila euro annui che, certamente, potranno essere investiti in cose più utili dell’assurda burocrazia che fa correre i ragazzi da un ufficio all’altro per consegnare e ritirare documenti.
L’Università di Trieste ha adottato il sistema Votofast per snellire le procedure per la registrazione e l’archiviazione degli esiti degli appelli. Il sito dedicato - www.units.it/votofast - sta per essere attivato, mentre la rete Wi-Fi adesso è funzionante in tutte le sedi universitarie.