Magazine Famiglia

A volte non è facile essere bilingue

Da Stefanod
Una delle cose che si impara abbastanza presto nell'usare due lingue in casa è che tradurre in maniera letterale non è in realtà quasi mai possibile. A volte le differenze fra le due lingue sono poi abbastanza interessanti. Già una volta Eleonora era rimasta incuriosita dal fatto che in italiano parliamo del "rosso dell'uovo" mentre in svedese si dice äggula, ossia "il giallo dell'uovo". Oggi abbiamo anche scoperto che "Una rondine non fa primavera" in svedese si dice "En svala gör ingen sommar", ossia una rondine non fa estate. Si vede che ci mettono una stagione a migrare sino a quassù. E così Eleonora deve imparare due proverbi diversi a seconda della lingua nella quale si sta esprimendo in quel momento.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines