Magazine Cultura

Abolire il denaro

Creato il 13 marzo 2013 da Renzomazzetti

 

=AIO'=

=AIO'=

 

Non bisogna pretendere che i misteri della comunità abbiano compreso tutti i profondi insegnamenti del comunismo e che Gesù, con le proprie idee, stesse molto al di sopra dei compagni. Il comunismo e il cristianesimo sono la risposta ai bisogni dei popoli e ai progressi della scienza contemporanea. Tutti gli insegnamenti degli esseni, dei cristiani, dei comunisti, sono concordi sul principio della comunanza dei lavori e dei beni. Gesù non attirò l’attenzione del popolo sull’abolizione del danaro in generale, sia per non imbrogliare le deboli concezioni del popolo stesso, sia perché egli non sapeva ancora che cosa si dovesse sostituire al concetto denaro. (Ricordo da un racconto di Tirella).

L   E   C   R   O   C   I   (I gladiatori)

L’insurrezione Italica era finita.

Quindicimila cadaveri giacevano nella zona

accidentata presso il fiume Silaro;

quattromila donne e i vecchi e gli infermi

che non avevano partecipato alla battaglia

e non erano riusciti ad uccidersi in tempo

furono catturati vivi dai romani.

Roma trasse un sospiro di sollievo,

ora che non aveva più quel peso sullo stomaco;

e una caccia all’uomo senza pari

negli annali della penisola italica

infuriò per tutto il territorio.

I pastori delle montagne lucane,

i contadini e i piccoli proprietari di Apulia

furono selvaggina e preda

delle legioni di Crasso.

-Arthur   Koestler-

[ Cerca :   CULTO   (6 marzo 2013) ].

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine