Il giornalista spagnolo Lartaun De Azumendi ha recentemente commentato i motivi di questa disastrosa sconfitta (considerata la “peggiore dopo il franchismo”, cfr. La Stampa 24/5/11), sostenendo che proprio i temi bioetici sono fra le principali cause. Ovviamente la fetta più importante riguarda la crisi economica e quello che il governo non ha fatto. Ma ha contato tantissimo anche il «tentativo di cambiare le regole sociali: aborto più facile e rapido e matrimoni gay».
Insistere sui diritti civili, continua l’opinionista, «non ha influito molto sulla gente: primo perché la gente non ha richiesto le riforme sociali che hanno fatto, secondo perché queste riforme non hanno aiutato la gente mentre una politica economica seria sarebbe servita». Speriamo che sia d’esempio per tutta la classe politica europea.