accendiamo il forno e sfoderiamo il talento!

Da Ilcerchiomagico
buon inizio di dicembre a tutti! mettetevi comodi con una tazza di thè..questo è un lungo post didattico;)
.. un pò in ritardo, ma nettuno ancora lascia strascichi..e, tra questi, anche l'intermittenza elettrica! come promesso a michela ed a rita che mi hanno ricordato di scrivere un post a tema natale, eccomi qui a mettere nero su bianco per elencare qualche consiglio salvanervi..e perchè no..salvatasca!
apro il post con delle bellissime immagini inviatemi da patrizia, una barter che ho avuto il piacere di incontrare su zerorelativo, con la quale ho scambiato degli addobbi creati da me..che ora, con mio immenso piacere, hanno trovato posto sul suo albero di natale. un albero che mi mette allegria con i suoi colori accesi, tradizionale come piace a me..beh..ora lo posso dire..a me quegli alberi ton sur ton, impeccabili e troppo perfetti..beh...non mi piacciono proprio!! de gustibus! per quanto mi riguarda l'albero di natale deve essere colorato e sbirluccicoso, poco importa la grandezza o l'altezza..ma soprattutto deve ripecchiare chi lo fa..
prendiamoci una piccola pauda ristoratrice e godiamoci nei dettagli questo bellissimo albero..


 grazie patrizia per la disponibilità e la celerità con cui mi hai postato le immagini:)
*************************************************************************************
dunque, fatta premessa piacevole, procediamo con quello che vorrei definire un laboratorio di idee interattivo, nel senso che vorrei che anche voi deste il vostro parere e aggiungeste delle altre idee-escamotages-pensieri per far sì che ci sia una collaborazione tra bloggers.
il titolo del post non è ironico..è proprio così! accendiamo il forno e pianifichiamo/panifichiamo:) una serie di manicaretti da offrire in regalo ai nostri cari, familiari ed amici.
e non venitemi a dire che non lo sapete fare..perchè chi vi scrive a malapena faceva un caffè al mattino ai tempi del liceo!
sfoderiamo il nostro talento..magari il vostro non sarà culinario, ma di altro genere..prepariamo, cuociamo, facciamo, ricamiamo, cuciamo, intagliamo, tagliamo, serviamo, confezioniamo e chi più ne ha più ne metta dei regali fatti rigorosamente in casa!
ma non solo dei regali, anche delle decorazioni, delle ghirlande, dei segnaposto come dei biglietti o chiudipacco, magari partendo da materiali destinati al macero, rinvigoriti da una spennellata di glitter e qualche perlina!
a questo proposito, vi suggerirei di imballare con fantasia, utilizzando carte da pacchi, fogli di giornale e di riviste, debitamente rivistati con i vostri bambini che si divertiranno un sacco!
se proprio non abbiamo la possibilità di fare quanto sopra, per mancanza di tempo soprattutto, non dimentichiamo gli amici, ricordandoli con dei semplici biglietti e delle frasi di affetto, che non ci costano nulla, ma che fanno bene a chi li riceve..specialmente se si attraversa un periodo di difficoltà.
poi, e qui sfodero la mia anima sempre bambina, non dimenticate di leggere le fiabe di natale insieme ai vostri figli..questo è un grande regalo per loro, lo spendere del tempo insieme ai genitori! e coinvolgeteli nella preparazione dell'albero, delle leccornie, nella preparazione dei pacchetti e nella stesura dei biglietti..sono momenti che non dimenticheranno mai!..così preziosi che non hanno davvero prezzo!
se poi il portafogli langue a causa di tasse e bollette..haimè proprio a dicembre! vi suggerisco delle idee regalo piccole piccole, ma fatte con grande cuore!
  • una bottiglietta di olio aromatizzato (all'aglio, al peperoncino, al pepe, ben confezionato e decorato a tema
  • del thè in barattolo, come leggete in un post precedente
  • delle candele profumate-attenzione che siano senza sostanze nocive-a questo proposito ringrazio pubblicamente la barter missmaya e il suo miele, per avermi inviato delle inebrianti candele biologiche
  • dei gessetti profumati alla lavanda e rinchiusi in un barattolo (trovate su pinterest!!!)
  • degli zuccherini all'anice anche questi presentati in barattolo  (trovate su pinterest!!!)
  • un preparato per la cioccolata calda (blog di anice e cannella)
  • delle tazze di ceramica con dentro del caffè
  • una ciambella alla nocciola (leggete i miei post in basso!)
  • dei muffins
  • delle scorzette d'arancia candita
  • una marmellata fatta in casa
insomma questa è solo la punta dell'iceberg..esistono una serie infinita di piccoli pensieri low cost, che a volte non  superano due o tre euro in tutto, fattibili da tutti ed utili per chi li riceverà!
non dimenticate che la presentazione è la carta vincente, che un barattolo di marmellata assume un'altra connotazione se decorato con della stoffa, della corsa ed un bel biglietto..
se si tratta di bambini..poi..la lista si arricchisce di
  • fotografie ritoccate e personalizzate
  • una confezione di pennarelli e tanti disegni da colorare
  • un kit per farsi da soli una spilla di feltro..
  • un tazzone ed uno sharpie così che con l'aiuto della mamma i bambini possano crearsi una tazza tutta loro
  • un grembliulino da cucina
  • degli attrezzi formato mignon
  • dei timbrini e dei cartoncini per farso da soli i bilgietti di compleanno per gli amici...
se poi dobbiamo proprio farlo il pacco regalo..ricicliamo! scambiamo! e se nemmeno questo fosse possibile..allora regaliamo un libro, un calendario, un buon liquore per chi ne apprezza..senza troppi fronzoli, perchè il natale è amicizia, collaborazione, tempo speso insieme, cooperazione e compagnia..mica è hi-tec!!!
vi lascio perchè ho da fare delle confezioni (che non mancherò di mostrarvi..)
e vi lascio con un paio di scatti del mio albero di natale..work in progress!
aspetto di sapere il vostro punto di vista!
felice serata



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Summer is coming... Are you ready!?

    ...che io questa mania del "tormentone dell'estate", della "spiaggia dell'estate", del "trend per eccellenza dell'estate", ce l'ho già sul groppone. Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Vagabonda del Dharma

    I miei genitori, preda dell'euforia post '68, hanno deciso di non battezzarmi e di crescermi a pane e strozzapreti. A due anni mia nonna mi ha portato l'acqua d... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Giupy
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO, TALENTI
  • Mettendoci una pezza o, meglio, un cerotto

    Il cerotto è un baluardo dietro il quale nascondere le proprie insicurezze.Ne ho preso coscienza solo ieri, sebbene sia dall'adolescenza che ne ho sfoggio... Leggere il seguito

    Il 06 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Recommendation Monday: Consiglia un libro che hai letto seguendo il consiglio...

    Buon lunedì gente! Il tema di questo Recommendation Monday è dedicato a tutti i consigli che facciamo e riceviamo e che sono la principale causa delle nostre... Leggere il seguito

    Il 01 giugno 2015 da   Strawberry
    CULTURA, LIBRI, RACCONTI, TALENTI
  • Me-Made-May 2015: 17-31 maggio

    Read this post in: EnglishEd è passato un altro Me-Made-May. Mi sono impegnata questo anno in due modi: indossare almeno un capo al giorno che ho fatto o... Leggere il seguito

    Il 01 giugno 2015 da   Cucicucicoo
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • La Sindrome di Kimmy Schmidt

    Un po' di tempo fa venne nella mia dolce Universita' di orsi volanti e soffici cerbiatti, di hippie e di cowboy, una professoressa inglese. Leggere il seguito

    Il 30 maggio 2015 da   Giupy
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO, TALENTI