Magazine Cucina

Ad Ilaria.....Marquise di cioccolato e arance

Da Marilena
Ad Ilaria.....Marquise di cioccolato e arance
Buona domenica...
oggi prima di cominciare a studiare, avevo voglia di condividere con voi un dolce pomeridiano...anzi l'esperimento in cui mi sono imbattuta ieri. Premetto che non vi ho ancora parlato dei tre libri che ho ricevuto in offerta in tutte le librerie da un pò di mesi a soli 10 euro.....Un libro intero di ricette al cioccolato, un libro dedicato alla decorazione e delle corte e uno di cucina base. Vi posterò le foto man mano....
Ieri notte, tornata da una serata con amici, per caso ho letto un commento da moderare....ed ecco che entra in gioco Ilaria. Mi ha fatto un piacere immenso leggere che aspettava le mie ricette e che non si era data per vinta in questi mesi di assenza....e così dedico a lei questo esperimento che proviene dritto dritto dal mio libro di ricette cioccolattose.
In questi mesi seguo molto, blog e canali di you tube; devo dire che mi sono appassionata ai tutorial di trucco e tanto altro e sono concorde con Clio....e Giuliana ( chissà chi le conosce di voi) nel dire che queste sono valvole di sfogo.
Valvole costruttive, che ci permettono di raccontare e raccontarci....di crescere e di migliorare nei nostri hobby.....ma bando alle ciance!!!!
Ovviamente il dolce non nasce gluten free....io l ho adattato.
MARQUISE DI CIOCCOLATO E ARANCE:

ingredienti:



  • 200 gr di zucchero raffinato

  • 60 ml di succo d'arancia fresco

  • 350 gr di cioccolato fondente (consentito)

  • 225 gr di burro

  • 5 uova

  • buccia di 1 arancia

  • 45 gr di farina (consentita)

  • zucchero a velo (consentito) o buccia grattuggiata grossolanamente di arance

Mettere 115 gr di zucchero in una pentola. aggiungere il succo d'arancia. Fate sciogliere lo zucchero a fiamma bassa. togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato a cubetti e il burro. Fate sciogliere tutto sempre a fiamma bassa.


In una terrina sbattere le uova con il restante zucchero e aggiungere la scorza dell'arancia. Versate il composto di cioccolato e la farina setacciata.


( Nella ricetta non è previsto lievito ma io ne ho aggiunta mezza bustina)


Versate in una teglia e cuocete a bagno maria. Ovvero la teglia col composto dentro una teglia con dell'acqua per circa 1 ora. Togliete dal forno....controllate sempre con lo stecchino per evitare che si bruci.


Servite con dello zucchero a velo o con le scorze d'arancia tagliate a julienne sopra.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines