ADOTTA UN LIBRO #26 : La Ragazza con l'Orecchino di Perla di Tracy Chevalier
Creato il 01 marzo 2016 da Cristina
@LeggereShh
Riprendo in mano questa rubrica per parlarvi di uno dei romanzi più emozionanti letti in tutta una vita da lettrice..Osservando la mia copia di I Frutti del Vento di Tracy Chevalier nella mia libreria - in attesa di essere letto - e volendo tornare alla grande con #adottaunlibro, ho inevitabilmente pensato a La ragazza con l'orecchino di perla che, grazie ad uno stile linguistico intenso e ricercato, riesce a mescolare perfettamente amore e passione, arte e vita, pregiudizio e reazione..
Delft, XVII secolo, una casa nella zona protestante della città. Griet, la giovane figlia di uno dei decoratori di piastrelle più rinomati di Delft - privato, per un incidente, degli occhi e del lavoro - è in cucina quando ode voci decisamente insolite nella casa di un modesto decoratore.. voci che suggeriscono immagini di tappeti preziosi, libri, perle e pellicce. Sull'uscio appaiono improvvisamente due figure: un uomo dagli occhi grigi come il mare e un'espressione ferma sul volto lungo e spigoloso, e una donna - piccoli ricci biondi, sguardo che guizza qua e là nervosamente - che sembra portata dal vento, benché la giornata sia calma.
Sono Johannes Vermeer, il celebre pittore, e sua moglie Katharina, gente ricca e influente, proveniente da vicino, dal Quartiere dei Papisti, eppure lontanissima da Griet e dal suo mondo. Griet ha sedici anni e quel giorno apprende dalla voce della madre il suo destino: andrà a servizio dei Vermeer per otto stuiver al giorno, dovrà fare le pulizie nell'atelier del pittore, e dovrà agire delicatamente, senza spostare né urtare nulla.
Romanzo che ci conduce là dove l'arte è divisa dai fantasmi della passione soltanto da una linea sottile: tra Vermeer e Griet, l'artista e la serva, l'amato e l'amante, l'uomo potente e la giovane donna che non possiede altro che il suo incanto e la sua innocenza, si stabilisce un'intensa relazione fatta di sguardi, sospiri, frasi dette e non dette. La ragazza con l'orecchino di perla ci offre anche alcune delle pagine più felici, nella narrativa contemporanea, sulla dedizione e sul coraggio femminile.
Storia: 9 | Personaggi: 8 | Stile: 9 | Copertina: 8
Ho letto questo romanzo oramai due anni fa, divorato in pochissimi giorni.. ed è sicuramente uno dei libri più belli ed emotivamente complessi letti in vita mia! Ho amato la figura di Griet sotto ogni sua più piccola sfumatura: il suo aprirsi sinceramente al mondo, il suo sacrificarsi oltre ogni aspettativa, il suo sentirsi inadeguata e piccola di fronte alle quotidiane attenzioni, la sua imprescindibile e femminile curiosità verso il misterioso, solitario e sfuggevole padrone e verso gli uomini, in generale. La ragazza con l'orecchino di perla è un romanzo che riesce a trattare il delicato tema della condizione di servitù con una sincerità e semplicità tale da risultare quasi disarmante, arrivando a toccare il rapporto con la famiglia padronale e, in particolare, con il signore di una casa all'apparenza lontano ed irraggiungibile. Dietro ogni riga è possibile percepire pienamente il desiderio, la passione, la voglia di toccarsi ed aversi di due persone condannate a rimanere lontana da una sentenza irrevocabile di tradizioni e pregiudizi di una società che non può ancora permettere l'esistenza di determinati legami.
Quella che ci troveremo a leggere è una storia di vera passione mai espressa, ma comunicata dietro lunghi ed interminabili sguardi che non lasciano spazio a parole sfuocate, banali ed inutili. Una storia taciuta oltre le porte dell'atelier. Il tutto contornato dall'arte, dalle muse ispiratrici, dalla passione dietro ogni singolo dipinto e dal viscerale rapporto tra il pittore e la discreta, silenziosa protagonista del suo miglior ritratto! Attraverso le pagine di questo irresistibile romanzo è possibile toccare quasi con mano la bramosa perfezione che il pittore vuole raggiungere essendo chiamato a ritrarre la donna che è centro esatto del suo mondo e del suo più profondo desiderio. Un vibrante sentimento in grado di riempire il cuore di ogni lettore e verso cui è sinceramente impossibile rimanere indifferenti. Quella di La ragazza con l'orecchino di perla è una lettura che scorre piacevolmente ed in un modo quasi leggero, ma anche forte, deciso e profondo come le pennellate di un'artista esperto e quantomai desideroso di farsi scoprire.
Lettori, avete letto questo romanzo? Cosa ne pensate?Vi aspetto nei commenti.. Cristina
Potrebbero interessarti anche :