Magazine Consigli Utili

Aggiornamento della centrale a doppia frequenza

Da Mauro

Aggiornamento della centrale a doppia frequenzaRiceviamo un quesito sui sistemi via radio:

Ho una centralina di allarme mista filare e wireless su singola frequenza con allarme anti jamming (433 Mhz) comprata su internet da un noto produttore marchigiano, e istallata da me stesso un paio di anni fa. Il sistema di allarme funziona egregiamente e ne sono pienamente soddisfatto. Ora la ditta produttrice mi propone di aggiornare gratuitamente la centralina per operare sulla doppia frequenza (433 – 866 Mhz). La mia domanda è questa : Che senso ha fare questo aggiornamento quando (credo) tutti i sensori wireless del mio allarme parlano con la centralina sulla 433 Mhz ? Che cosa deve ascoltare, ricevere la centralina sulla frequenza 866 Mhz ?
Grazie per una eventuale risposta.

Aggiornamento della centrale a doppia frequenzaBeh, se l’aggiornamento è gratuito, un’aggiunta di prestazione può rappresentare solo un vantaggio.
Tuttavia credo che lo scopo sia quello di fornire compatibilità con prodotti futuri — potrebbe essere ad esempio che la casa costruttrice decida di togliere dalla produzione i sensori 433MHz e di produrre solo gli 866. In questo caso sarebbe impossibile in futuro sostituire sensori guasti o fare espansioni di sistema e da qui la necessità dell’aggiornamento.
Oppure, potrebbe avere una nuova linea di prodotti disponibile solo in 866MHz o avere fatto una scelta tecnica alla luce di esigenze di compatibilità con la norma…
In ogni caso credo che per Lei rappresenti un vantaggio e, a mio parere, testimonia anche la solidità tecnica e commerciale del marchio da lei scelto.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine