Magazine Scienze

Aggiornamento immersione al Lupo Inferiore

Creato il 30 dicembre 2013 da Andrea Scatolini @SCINTILENA

Ciao!
Purtroppo il Natale quest’anno è stato tutt’altro che imbiancato a Carnino… Fino alle 23 ha piovuto a dirotto e la Foce era bella in piena! Poi ha cominciato a nevicare… Davanti all’ingresso del Lupo il 26 c’erano ancora 3 m d’acqua…e la grotta sifonava sotto il pozzo ad occhiali!! la Befana ci ha tirato un brutto scherzo e l’immersione non si potrà fare, purtroppo.

Aggiornamento immersione al Lupo Inferiore

Aggiornamento immersione al Lupo Inferiore

Il tutto è rimandato al week end del 25/26 gennaio. Per ottimizzare i tempi stretti (solo due giorni), proporremmo per chi può e magari arriva da lontano di trovarci in quel di Carnino già il venerdì 24 (a qualunque ora) dove organizzeremo la logistica e il pernotto, così da preparare i materiali.
Il riarmo e trasporto dovremo farlo chiaramente il sabato entrando per le 9-9.30 così da uscire presto e andare a nanna con le galline. Questo per permettere a Cavedon di entrare presto domenica e riuscire a gestire il disarmo entro un’ora decente la sera, per poi cenare tutti insieme e spartire il materiale.
Per chi può prendersi un giorno di ferie, Carnino è a disposizione per il pernotto anche della domenica notte.
Sono ben accetti consigli e suggerimenti, occorrerà sapere per tempo chi può portare cosa (sacchi, armi, corde…)
Buon anno!!
Massimo e Raffa


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • GAIA update

    GAIA update

    Sono passati 6 mesi dall' ultima volta che ne abbiamo parlato e il telescopio astrometrico GAIA ha continuato a raccogliere ininterrottamente una mole enorme... Leggere il seguito

    Da  Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Il cielo radio a colpo d’occhio

    cielo radio colpo d’occhio

    Uno scatto notturno di alcune delle antenne che compongono il radiotelescopio OV-LWA, con sullo sfondo il centro della nostra galassia. Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • SKA parla inglese

    parla inglese

    Rappresentazione artistica di tutti gli strumenti SKA. Crediti: SKA Organisation Il quartier generale dello Square Kilometre Array rimarrà a Manchester. Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Esopianeti: è come in Guerre Stellari

    Esopianeti: come Guerre Stellari

    R2-D2 (o C1-P8 per i nostalgici) attraversa il panorama di Tatooine in una scena di Guerre Stellari. Il tramonto magico di due soli infuocati nel cielo, le... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • 2013: Benvenuto, pianeta!

    2013: Benvenuto, pianeta!

    In relazione agli ultimi post pubblicati su TuttiDentro e dedicati alle piu’ importanti scoperte fatte al TNG-Telescopio Nazionale Galileo (Isola di La Palma,... Leggere il seguito

    Da  Sabrinamasiero
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Il dubbio amletico di SKA

    dubbio amletico

    Mai come in questi giorni lo Square Kilometre Array è stato al centro di animati dibattiti tra Italia e Regno Unito: i due paesi membri del progetto per la... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE