Magazine Cucina

aglio sott'olio

Da Monica De Martini
aglio sott'olio
Semplicissimo da preparare, ha solo 2 controindicazioni :
1) se vi piace l'aglio ,in partenza, preparatene in abbondanza...un vasetto tira l'altro, come si dice "crea dipendenza"
2) fatelo nelle belle giornate, in modo da spalancare le finestre per evitare di "profumare" di aglio tutta la casa.

L'aglio preparato in questo modo, va fatto con l'aglio fresco; ha un sapore molto delicato ed è più digeribile .

Ottimo servito insieme all'aperitivo, immancabile con i salumi.

Ecco la ricetta.
aglio sott'olio

ingredienti  

1 chilogrammo di aglio frescochiodi di garofanofoglie di allorooriganopepe nero in granipeperoncino50 grammi di zucchero30 grammi di sale grosso mezzo litro di vino bianco seccomezzo litro di aceto di vino biancoolio di semi di girasolevasetti con coperchio (sterilizzati)

aglio sott'olio

preparazione

Separare gli spicchi dalle teste di aglio, quindi eliminate la buccia .

In una pentola mettete l'aceto, il vino,il sale grosso,lo zucchero,qualche grano di pepe nero, 4/5 chiodi di garofano .
Portare a bollore , quindi aggiungete gli spicchi di aglio e lasciateli bollire per un minuto, spegnete e fate raffreddare l'aglio nel liquido.
Una volta freddo, scolatelo, fatelo asciugare su un canovaccio pulito.
Sistemate l'aglio nei vasetti spolverandolo di tanto in tanto con l' origano,aggiungete una foglia di alloro, qualche granellino di pepe e se vi piace del peperoncino sbriciolato.
Coprite con l'olio e chiudeteli ben stretti. 
Prima di consumare l'aglio aspettate almeno una ventina di giorni, conservare i vasetti in luogo fresco, buio e asciutto. 
Una volta aperto, conservare il barattolo in frigorifero.

nota: se volete potete sostituire l'olio di semi di girasole con l'olio di oliva extravergine.


aglio sott'olio


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog