Magazine Rugby

Aironi, coach Phillips saluta e indica la via: “Fate come il Galles”

Creato il 06 maggio 2012 da Ilgrillotalpa @IlGrillotalpa

Aironi, coach Phillips saluta e indica la via: “Fate come il Galles”Leonardo Bottani, Gazzetta di Mantova

(…) «Mi dispiace molto dover salutare Phillips – attacca il presidente Melegari – perché ha fatto un grande lavoro, ha fatto crescere la franchigia. Ha costruito un tetto solido sotto il quale siamo cresciuti molto. Gli auguro la massima fortuna come tecnico in qualsiasi luogo andrà».
(…) Phillips poi dice di comprendere bene i motivi che hanno portato alla chiusura del rapporto: «Ma sono frustrato per non poter continuare un lavoro di crescita evidente che è sotto gli occhi di tutti». Il tecnico sottolinea la frustrazione anche umana di dover lasciare Viadana e il suo lavoro. «Ma in una guerra – afferma – ci sono anche aspetti collaterali che si devono pagare. Tuttavia sono più importanti gli Aironi e la loro crescita. Sono un professionista e i contratti iniziano e finiscono. Ma, come persona, lascio l’Italia con un peso sul cuore». Parole seguite da un applauso dei numerosi giornalisti in sala stampa. Quindi una considerazione generale sulla sua esperienza tricolore: «In Italia c’è più paura di perdere che ambizione di vincere. L’anno scorso giocavamo per non perdere ma quest’anno, come stasera, abbiamo giocato fino in fondo per vincere. Spero che gli Aironi
mantengano un buon rapporto con la Fir: in quasi due anni io non ho mai potuto sedermi
con lo staff azzurro per lavorare insieme. Serve sinergia per far crescere il rugby italiano». Un concetto approfondito subito: «Ci vuole una struttura piramidale con la Nazionale
al vertice, sotto le due franchige, poi l’Eccellenza, l’U20 e via via scendendo. Dalla base fino in su si deve lavorare uniti per lo stesso scopo e invece uno va da una parte e uno dall’altra. Se le cose continueranno così allora la Nazionale dovrà attendere ogni due anni la Scozia a Roma per vincere una partita». Il suo Galles dieci anni fa era nelle stesse condizioni:
«Tanti club isolati. Poi hanno fatto le franchige e sono venuti 3 Gran slam nel 6 Nazioni
e la semifinale in Coppa del mondo».
La chiusura è ancora del presidente: «Voglio ringraziare i giocatori per la grande partita.
In settimana ho avvisato i loro procuratori che chi vuole restare deve pensare a una notevole riduzione dello stipendio: sto preparando il budget della nuova società da presentare entro il 14 maggio e questi tagli sono necessari. Una situazione difficile ma loro hanno comunque giocato con grande professionalità».


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :