Inizia il 6 settembre Autunno in Barbagia un viaggio nel fascino paesaggistico, culturale e gastronomico dei paesi dell’interno della Sardegna. Oggi si parte con Cortes Apertas a Bitti e Sarule.
Autunno in Barbagia 2013, un circuito incantato che da settembre a dicembre ci condurrà nei paesi dell’interno della Sardegna.
Con Autunno in Barbagia sarà possibile immergersi in un percorso autentico fatto di tradizioni millenarie, di arti e mestieri , tutti tesori della magnifica isola di Sardegna
La Sardegna, e la Barbagia in particolare, non è infatti solo mare e sole, ma ogni turista potrà calarsi nella sua storia, nei costumi, gustare i vari dolci, osservare prodotti di un artigianato antico, tutti tesori che i centri coinvolti non vogliono perdere. a
Questo il calendario della rassegna :
6 – 8 settembre, Bitti e Sarule; 13 – 15 settembre, Oliena; 27 – 29 settembre, Austis, Dorgali e Orani; 4 – 6 ottobre, Lula e Tonara; 11 – 13 ottobre, Gavoi, Meana Sardo, Ollolai e Onanì; 18 – 20 ottobre, Belvì, Orgosolo e Sorgono; 25 – 27 ottobre, Aritzo; 1 – 3 novembre, Desulo e Mamoiada; 8 – 10 novembre, Lollove (Nuoro) e Ovodda; 15 – 17 novembre, Nuoro e Tiana; 22 – 24 novembre, Atzara e Olzai; 29 novembre – 1 dicembre, Gadoni e Teti; 6 – 8 dicembre, Fonni; 13 – 15 dicembre, Orune.